Home page Home page degli eventi Home page dei luoghi Home page della storia Home page dei percorsi Home page della cultura Home page delle arti Home page dei lavori Home page degli artigiani Mappa del sito
linea linea linea linea

Fauna: Eventi

"Il bramito del cervo"
Censimento al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi dal 27 al 29 settembre 2007

Nell'ambito delle attività faunistiche, proprie dell'Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, si stanno sviluppando iniziative nel settore educativo e del volontariato.
Dal 27 al 29 settembre si svolgerà l'operazione di censimento della specie, l'operazione di quest'anno è organizzata in un progetto di particolare qualità. Il progetto del Parco in collaborazione con l'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, con il Corpo Forestale dello Stato, con le Province e con alcuni gruppi di ricercatori, permetterà di trasformare un momento tecnico-scientifico in una occasione educativa e culturale.

Il tradizionale censimento al bramito, svolto di notte anche negli angoli più remoti e selvaggi del Parco Nazionale, sarà ufficialmente aperto agli appassionati di tutta Italia che vorranno offrire il loro contributo facendo un'esperienza tra le più affascinanti offerte da un Parco.

I volontari potranno partecipare per due o tre notti affiancando il lavoro degli esperti nelle operazioni di censimento dei maschi di cervo in amore, che emettendo il caratteristico ed impressionante “bramito”, permettono agli studiosi di contarli con precisione e di stimare poi il numero complessivo di tutta la popolazione.

I giorni del censimento, previsti dal 27 al 29 settembre, saranno arricchiti con momenti di approfondimento scientifico con esperti del settore e da visita guidata a speciali aree del Parco alla scoperta dell'affascinante rapporto tra cervo e foresta.
Vi saranno momenti di socialità tra tutti gli intervenuti dove si potranno scambiare e condividere esperienze e le passioni.

Il parco vuole creare, con l'occasione, una rete permanente di persone interessate a collaborare volontariamente col Parco Nazionale anche in altre operazioni di gestione della fauna.

L'invito è dunque aperto agli appassionati di tutta Italia che vogliano impegnarsi in un'attività volontaria di monitoraggio e conservazione della fauna.

Chi è interessato può inviare una mail all'indirizzo info@zoomedia.it con la descrizione del suo interesse all'iniziativa e autorizzando i suoi dati ai sensi della Legge vigente sulla Privacy.

Up E-mail: zoomedia
linea linea linea
www.zoomedia.it pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007
© zoomedia 2007 - 2010 Copyrights - Tutela della privacy - Abbonamenti - Contributi - Pubblicità
Pagina pubblicata il 06 07 2007 - Aggiornato il 23-Mar-2010