
A Firenze l' 8 e il 9 novembre 2008, dopo quattordici anni torna,
la Mostra Ornitologica Nazionale con più di 1000 esemplari esposti. L’A.F.O.
l’Associazione
Fiorentina Ornitologica, riporta nel capoluogo toscano la più importante
mostra di volatili che dal 1994 (all’epoca, nei locali delle Pavoniere)
si è svolta in alcuni comuni limitrofi (in particolare, a Lastra
a Signa e Campi Bisenzio).
I tipi degli esemplari esposti: canarini, diamanti di
Gould, diamanti Mandarini, pappagalli, ibridi, tortore, colombe, quaglie,
uccelli esotici e dell’avifauna locale.
La mostra sarà ospitata
nel Complesso Sportivo Militare “Generale
Barbasetti di Prun”, nel viale Malta, 10.
Il canarino che sarà il “simbolo” della
manifestazione e che vanta i propri natali in questa città e
sarà
l'ospite d'onore sarà il “Fiorino”.
Una
delle quattro razze italiane di canarino che è stata
selezionata proprio a Firenze e riconosciuta a livello internazionale
dalla C.O.M.
(Confederation Ornithologique Mondiale) è infatti il “Fiorino”.
La 42° edizione della Mostra Ornitologica
Nazionale di Firenze sarà aperta al pubblico con ingresso
a pagamento a prezzi popolari.
Sarà possibile chiedere consigli su come allevare
e come sviluppare questa passione.
Il programma della 42° Mostra Ornitologica
Nazionale:
Venerdì 7, visita delle scuole.
Sabato 8, inaugurazione della mostra ed apertura al pubblico
(dalle 10,30 alle 18,30).
Domenica 9, apertura al pubblico e premiazioni (dalle 9,00
alle 17,30).