 |
Teatro
a Firenze - Teatro
Verdi
‘Giovani si diventa’ 1 ottobre 2010
in favore della Fondazione FIRMO e delle strutture scientifiche
impegnate nella lotta all’osteoporosi
e alle malattie delle ossa.
|
Paolo Poli, Ilaria Occhini, Ferruccio Soleri e Beppe
Menegatti in scena dopo 60 anni e per l'iniziativa anche
con Carla Fracci, tutti insieme in favore della ricerca nello
spettacolo ‘Giovani si diventa’ in scena
1 ottobre 2010 al Teatro Verdi di Firenze.
"Iniziarono insieme, la
guerra era finita appena, con l’associazione
L’Alberello in un teatrino ormai scomparso, il Lux di via della Vigna
Vecchia." Tornano celebri di nuovo fianco a fianco in palcoscenico,
con qualche decennio nel motore, pronti a dimostrare "che se testa,
gambe e buona sorte reggono, giovani fatalmente si diventa, cari i miei ragazzi
dai
settanta in su, basta averne lo spirito e la voglia."
Gli attori Paolo Poli,
Ilaria Occhini, Ferruccio Soleri e il regista Beppe Menegatti, formano
il poker di fiorentini Doc protagonisti di Giovani si diventa,
lo spettacolo
in cartellone una tantum il 1 ottobre (ore 21, Teatro Verdi) a beneficio
della Fondazione F.I.R.M.O. Raffaella Becagli, ben nota per il sostegno
alla
ricerca sulle malattie delle ossa. Completa il quintetto,
la super etoile della danza Carla Fracci,
milanese di nascita, fiorentina
d’adozione,
attualmente Assessore alla Cultura della Provincia di Firenze.
Si recita
a soggetto, senza precisa gerarchia di apparizioni. Occhini si misura
con
suo nonno Giovanni Papini (Le felicità degli infelici, da Schegge),
Poli fa il verso ad Aldo Palazzeschi, Soleri affronta da par suo Arlecchino
servitore di due padroni
e Fracci-Menegatti raccontano i segreti del mestiere. Il tutto in totale
libertà d’azione,
con la complicità del Quartetto Metamorphosis della Scuola di
Musica di Fiesole. Presenta Bruno Santini.
Il biglietto costa € 25.
Si acquista attraverso il circuito del Teatro Verdi (biglietteria
di via Ghibellina 91r, da lunedì a sabato,
ore 10 – 13 e 16 - 19), o direttamente alla sede di FIRMO (Via
Pian dei Giullari 055.2336663, info@fondazionefirmo.com), dove è possibile
offrire ulteriori contribuiti alle attività della Fondazione.
Con il sostegno di Convivium Firenze.
Indice: Teatro