Area Avicola-Agricoltura Biologica-Corsi-Erbario-Museo Fauna-Serra-Stazione Metereologica
|
Area Avicola |
|
Progetto di ricerca per la riproduzione di:
razze avicole a rischio di estinzione:
Mugellese
Livornese: bianca - dorata - argentata
|
|
|
Agricoltura Biologica
|
 |
Corso di Formazione Professionale tecnico-superiore (post- diploma)
integrata in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell'Università
di Firenze.
Il corso risponde alle richieste e ai bisogni del territorio, nel
contempo offre la possibilità di approfondire e verificare
le conoscenze degli utenti con esperienze pratiche.
E' rivolto a giovani diplomati e operatori economici delle imprese. |
|
|
Corsi
|
 |
-Indirizzo Informatico
-Indirizzo Scienze Sperimentali
-Indirizzo 2^ Lingua Straniera |
-Indirizzo Commerciale (Ragioniere)
-Indirizzo Agricolo Forestale (P. Agrario)
-Indirizzo Edile (Geometra) |
L'indirizzo Agricolo - Forestale è particolarmente legato
allo sviluppo del territorio e prevede la silvicoltura come
materia curriculare per ampliare le conoscenze nel settore forestale. |
|
|
Erbario
|
|
 |
Flora spontanea del Mugello
Sono raccolti 500 campioni
Responsabile: prof.Antonio Salinbeni |
|
|
Museo fauna Mugellana
|
 |
Sono presenti oltre 200 animali naturalizzati
Responsabile: prof.ssa Sandra Focardi |
|
|
Serra |
|
 |
Con produzioni di Orto-Florovivaismo,
gestita dall'indirizzo agricolo- forestale e dal corso di florovivaismo
dell'ENAIP
Responsabile: prof. Ticci Roberto |
|
|
Stazione Metereologica
|
 |
Tutti i dati in tempo reale sul clima del Mugello
Responsabile: prof. Vieri Baldocci
Sono a disposizione i risultati di una ricerca condotta a partire dal 1996 da alcuni docenti del
Giotto Ulivi, dagli studenti dell'indirizzo Agricolo Forestale e della sezione
Sperimentale di Scienze dell'indirizzo Scientifico, coordinata dal Prof.
Antonio Salimbeni in collaborazione col CNR di Firenze (dott. Massimo del
Guasta), inerente la qualità dell'aria nell'ara urbana di Borgo San
Lorenzo
La ricerca, verrà pubblicata su riviste specializzate e in seguito
estesa con gli obiettivi:
- "fotografare" lo stato dell'area nella
valle del Mugello
- promozione e sviluppo della sensibilità e
interesse degli studenti verso l'ambiente e i suoi delicati equilibri,
presupposti fondamentali per una corretta educazione
ambientale |
|
|
Liceo Statale "Giotto Ulivi",Via P. Caiani, 64/66 Borgo San Lorenzo
- Firenze
tel.0039 55 8458192 - 8458052 - Fax: 0039 55 8458581 e-mail: Liceo
Giotto Ulivi |