Pubblicità!!!
Acquista questo spazio
*****
Presentazioni di libri alla Biblioteca Nazionale Centrale ed alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze
*****
Fino al 18 Dicembre 2009, Aperture straordinarie del Corridoio Vasariano
Si realizzeranno 10 percorsi la settimana:
- il mercoledì alle ore 9.00, alle ore 11.30, alle ore 14.00 e alle ore 16.30;
- il giovedì e il venerdì alle ore 9.00, alle ore 11.30 e alle ore 14.00.
Biglietto intero: € 10,00 - Biglietto ridotto: € 5,00 - Prenotazione obbligatoria: € 4.00 Prenotazioni tel. 055.2654321
*****
Martedì, 20 Ottobre 2009 - Dialoghi Politici di Villa La Pietra. "L’amministrazione Obama: una prima valutazione" New York Universty a Firenze – Villa La Pietra. La storica elezione del Presidente Barack Obama ha fatto crescere speranze negli Stati Uniti e nel resto del mondo in cambiamenti radicali nelle politiche domestiche e estere. Un anno dopo l'elezione viene iniziata una prima valutazione di ciò che è stato compiuto, le sfide principali e l’mpatto della nuova amministrazione sia a livello locale che oltreoceano.
A Villa La Pietra, nella New York University si riunirà un illuste gruppo di esperti di giornalismo, analisti
politici e accademici dall’Europa e dagli Stati Uniti per discutere su queste tematiche in tre sessioni di lavoro: Un anno in rassegna; Una nuova era nelle relazioni internazionali: la sfida dell’Afghanistan; I Media valutano l’amministrazione; tavola rotonda conclusiva: Quale dovrebbe essere il prossimo passo di Obama?.
*****
Giovedì 22 ottobre 2009 - ore 17,00 Il Lyceum Club Internazionale di Firenze
Sezione Arte organizza a Palazzo Giugni, Via Alfani 48, Firenze la prima conferenza del ciclo a cura di Aurora Nomellini e Andrea Baldinotti "I contenitori dei principali musei fiorentini": “IL MUSEO ARCHEOLOGICO” di Giuseppina Carlotta CIANFERONI, direttrice del museo - Ingresso gratuito.
*****
23 ottobre a Colle Val d’Elsa, il 24 alla Pieve di Sant’Appiano (Barberino Val d'Elsa), il 25 a Certaldo Convegno internazionale di studi : " La via Francigena in Valdelsa: storia, percorsi e cultura di una strada medievale". Tre giorni per fare il punto sulla conoscenza dei tre percorsi valdelsani della via Francigena, sul loro ruolo per lo sviluppo del territorio e per l'articolazione della dimensione urbana in tutta la Toscana centrale.
*****
Una selezione di eventi legati al marrone ed ai prodotti tipici locali:
- 25 Ottobre ultima domenica a DAL BOSCO E DALLA PIETRA a Firenzuola
XIV° edizione della rassegna di manufatti in pietra serena per l'arredo d'internie di esterni. Vendita di marroni e prodotti dell'Appennino.
- 25 Ottobre a Marradi la 46° SAGRA DELLE CASTAGNE
Dolci tradizionali con il marrone. Sabato 24 "Sabato del Villaggio" con vin brulè e caldarroste. Marradi sarà collegata a Firenze, Bologna e Rimini dai tradizionali treni a vapore.
- 25 Ottobre SAGRA DEL MARRONE E DEI FRUTTI DEL SOTTOBOSCO a
Palazzuolo sul Senio - Degustazioni e vendita diretta del marrone del Mugello e dei prodotti tipici locali.
- 24 e 25 Ottobre a Barberino di Mugello MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO
Degustazioni e vendita del tartufo bianco e nero e di prodotti tipici.
- 25 Ottobre San Piero a Sieve FESTA DEL MARRONE E DEI PRODOTTI TIPICI
*****