 |
Dig.IT
#digitfi12 è l'hashtag
ufficiale per seguirlo in rete.
La diretta streaming
sarà disponibile attraverso intoscana.it e sesto.tv
Dig.it 2012 si terrà nell'Auditorium
di Sant’Apollonia in Via
San Gallo n. 25 a Firenze
il 4 e 5 luglio
2012
Dig.it è il Primo convegno nazionale dedicato interamente
al giornalismo digitale. Nei due giorni si tratterà di
tutto ciò che pertiene l’informazione online: Nuovi
Modelli Economici, Nuove Professionalità,
Nuova Cittadinanza. |
Dig.IT è organizzato
da Associazione Stampa Toscana, Digi.ti e L.S.D.I. (Libertà di
Stampa, Diritto all’Informazione) ed ha
il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze e
dell'Università degli
Studi di Firenze.
Il programma di Dig.IT
2012
Mercoledì 4 luglio
Ore 9.30-9.45 - Presentazione dell’evento:
Paolo Ciampi, Pino
Rea, Marco Renzi,
Vittorio Pasteris.
Ore 9.45-11.30 - Introduzione generale:
Nuove professionalità,
cittadinanza,
proprietà, responsabilità
Ore 11.30-13.30 - Open journalism e partecipazione:
le nuove frontiere del giornalismo digitale nel contesto italiano
Ore 13.30:
Buffet
Sala 1
Ore 14.30–16.30 - Buone pratiche e strumenti per realizzare
un corretto e proficuo coinvolgimento delle comunity di riferimento
di un giornale.
Ore 16.30–18.30 - La rappresentazione delle identità individuali
e collettive attraverso i motori di ricerca. Il problema della persistenza
e il diritto all’oblio
Sala 2
Ore 14.30–15.30 - Enogastronomia:
come è cambiata l’informazione
di settore con l’avvento della rete?
Ore 15.30-17.30 - Opendata/Datajournalism. Per un Freedom Of Information
Act italiano
Ore 17.30–18.30 - Il giornalismo sportivo corre più forte in
rete
Giovedì 5 luglio
Ore 9.30-11.30 - Introduzione generale: Risorse, lavoro, diritti.
Ore 11.30–13.30 - Incubare il giornalismo digitale: i finanziamenti,
pubblici o privati, per l’informazione in rete
Ore 13.30: Buffet
Sala 1
Ore 14.30-16.30 - I precari della Rete e i loro movimenti: rumore
diffuso o ancora di salvezza per il giornalismo?
Ore 16.30-18.30 - Il mago dei numeri lo stato dell’arte dell’editoria
digitale
Sala 2
Ore 14.30-16.30 - La corsa all’oro dei giornali e giornalisti
nativi digitali
Ore 16.30-17.30 - Il giornalismo sotto pressione
17.30–18.30 - Il giornalista e la sua identità digitale