Incontri: "Mirò e
l'arte contemporanea" nell'ambito della mostra "Joan
Mirò.
Universi magici" in corso fino al 17 ottobre 2010
a Palazzo Nerucci di Castel del Piano

©www.zoomedia.it - vanna innocenti 21 agosto
2010
"Joan Mirò. Universi magici" Racconti
fantastici di un esploratore di sogni.
Fino al 17 ottobre 2010 nel Palazzo Nerucci di Castel del Piano una delle
sezioni della mostra.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti 21 agosto
2010
"Joan Mirò. Universi magici" Racconti
fantastici di un esploratore di sogni.
Durante il periodo di apertura delle quattro esposizioni dedicate
a Mirò sono state organizzate attività didattiche per i
bambini ed incontri-conferenze
aperte al pubblico più adulto sul
tema
dell'arte contemporanea, sulla creatività, sulla libertà istintiva
dell'artista. Nell'immagine un momento della serata di Castel del Piano, negli
spazi
della
Raccolta
d'Arte
di Palazzo Nerucci, con, da sinistra, Gianfranco Marchesi, medico
neurologo,
psichiatra e
fisiatria, Cinzia Tacconi, Assessore alla Cultura della Provincia di Grosseto, Maurizio
Vanni coordinatore della serata e curatore dell'iniziativa su Mirò e
Eleonora
Rossi, video-artista. Gli appuntamenti sull'arte sono seguiti alla Fortezza Orsini
di Sorano e termineranno il 18 settembre alle
18
alla Pianacoteca Civica di Follonica e alle 21 al Museo Archeologico
e d'Arte della Maremma di Grosseto.
©www.zoomedia.it
- vanna innocenti 21 agosto 2010
"Mirò e l'arte
contemporanea" - Incontri con sorpresa
sull'arte e le sensibilità contemporanee.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti 21 agosto
2010
"Mirò e l'arte contemporanea" -
Incontri le recitazioni e interpretazioni
d'artista nel pubblico.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti 21 agosto
2010
"Mirò e l'arte contemporanea" -
Recitazioni e interpretazioni
d'artista.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti 21 agosto
2010
"Mirò e l'arte contemporanea" -
Incontri con la partecipazione del pubblico. Nell'immagine un momento dell'intervento
di Franco Ulivieri, Presidente della Comunità Montana Amiata Grossetano.
