Annunci Prenotazioni booking Affitto Vendo
Zoomedia.it Ultimo numero
Le News
Internet Fiesta 1999
*Home
*Il castagno
*Castagneto
*La pianta
*I frutti
*Diffusione del castagno in Toscana
*Cultura del castagno: - Nella storia - Nella Fotografia
*Documenta_ zione e Studio
*Esposizioni: -- Tematica sul CASTAGNO
*Castagno nelle scuole
*Eventi
*Convegni
*Tradizioni
*Fiabe Leggende...
*Mestieri: - Raccoglitore di castagne -I buzzurri
*Marrone e Castagna in cucina
*Ricette: -Castagnac_ cio
*Il legno: legno nell'arte
*Concorsi: I° Concorso "Il marrone pane di montagna"
Il Castagno negli Statuti delle Comunità amiatine
Abbadia San Salvatore (1434-sec. XVIII) - Arcidosso (1551) Castel del Piano(1571) - Monticello Amiata (Cinigiano) Constitutum Comunis Montis Pinzutuli (XIII sec.) Piancastagnaio ('400) - Santa Fiora (fine '500) - Seggiano (1561)
Carta topografica del Monte Amiata di G. Santi, da G. Santi "Viaggio al Monteamiata" - Pisa 1795
www.zoomedia.it pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007 © zoomedia 2007-2015 Copyrights - Tutela della privacy - Abbonamenti - Contributi - Pubblicità Pagina pubblicata il 2003 - Aggiornato il 03 settembre 2007