Marcia di Barbiana
Domenica 21 maggio 2006 ore 10.30 - Quinta edizione
DA BARBIANA UNA NUOVA SPERANZA PER LA SCUOLA DI TUTTI
Appello ufficiale del 21 maggio 2006
PROGRAMMA DELLA MARCIA DI BARBIANA 2006
La
Marcia partirà alle ore 10 : 30 dal Lago Viola.
Comunque raggiungerete Vicchio troverete, una volta giunti sul territorio
comunale, le indicazioni per arrivare ai parcheggi e per rintracciare i
percorsi pedonali che portano fino al Lago Viola.
Alla stazione ferroviaria di Vicchio sarà attivo, per tutto
il giorno, un servizio bus navetta per il Lago Viola e percorso inverso.
Per i disabili o per le persone in difficoltà sarà possibile
parcheggiare vicino al luogo di partenza della Marcia (il Lago Viola).
La
strada è in salita, ripida in alcuni tratti. Camminando lentamente si arriva
a Barbiana in circa due ore.
Lungo il tragitto potrete trovare punti dove viene distribuita
acqua potabile e dove sono a disposizione servizi igienici.
Lungo il tragitto non ci sono bancherelle e non c'è niente da
comprare, neppure un panino.
Se volete pranzare a Barbiana, prima di scendere
nuovamente al Lago, dovete portare con voi quello che vi necessita.
Per i disabili o per le persone in difficoltà saranno attivi servizi
di bus navetta dal Lago Viola fino a Barbiana e ritorno.
Da Barbiana si scende di nuovo al Lago Viola in circa un'ora.
Se ci tenete a partecipare al momento di chiusura della Marcia vi consigliamo
di riprendere il cammino di ritorno non più tardi delle 13 : 30
Alle 14 : 30 conclusione della giornata
Per facilitare coloro che verranno
da lontano la giornata si concluderà,
al Lago Viola, alle ore 14 : 30.
Saluterà i partecipanti il Sindaco
di Vicchio Elettra Lorini e sarà presentato il lavoro della commissione
del concorso "Lettera a una professoressa, quarant'anni dopo".

