Mostre
ad Arcetri (indice)- Firenze

©www.zoomedia.it vanna innocenti 21 maggio 2009
Inaugurazione della mostra: BIZHAN BASSIRI - LA CADUTA
DELLE METEORITI NELLE ORE VITALI CHE ANTICIPANO LA VISIONE

©www.zoomedia.it vanna innocenti 21 maggio 2009
Il meteorite di Bassiri nel giardino d'ingresso alla cupola con il
telescopio didattico
dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri durante l'inaugurazione dell'evento
a Firenze.
L'evento di Bassiri è organizzato in tre luoghi distinti: all'Osservatorio
Astrofisico di
Arcetri a cura di Francesco Palla, alla Galleria dell’Accademia
a cura di Franca Falletti
e in Piazza Strozzi a cura di James M. Bradburne.
Fino al 30 agosto
2009 nel giardino dell'Osservatorio uno dei meteoriti opere di Bizhan
Bassiri "BIZHAN BASSIRI - LA
CADUTA DELLE METEORITI NELLE ORE VITALI CHE ANTICIPANO LA VISIONE" evento
organizzato a Firenze
in occasione dell’anniversario delle scoperte galileiane, nell'ambito
della
mostra Galileo.
Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio (Firenze,
Palazzo Strozzi). Anche la Galleria dell'Accademia ospiterà dal 21 maggio
al 30 agosto 2009, un'installazione dell'artista iraniano Bizhan
Bassiri.
Nell'ambito del progetto di Bassiri sono state organizzate le installazione
delle Meteoriti in vari momenti e in diversi luoghi delle
città di:
Gent (SMAK, Stedelijk Museum
Von Actuele Kunst e nella San Bavo Cathedral, Gent, Belgio), Firenze
e Roma (Teatro
Argentina di Roma il 28 maggio 2009). Le città sono state scelte
nel progetto Bassiri per la loro natura perchè pone al centro della sua
ricerca la visione, l’osservazione
della natura, l’uomo e il cosmo.
"Le meteoriti sono per Bassiri metafora dell’opera d’arte.
Come il pulviscolo cosmico si fa materia incandescente, divenendo ciò che
per noi è noto come meteorite, così l’opera d’arte
da materia informe diviene forma."
Indice Mostre ad Arcetri - Firenze
Arte: mostre
in Europa
Arte: eventi
in programma e in corso in Italia
Arte: eventi e mostre in parchi
e giardini