Mostre
a Firenze: Fattori
e il Naturalismo in Toscana
19 marzo - 22 giugno 2008
Villa Bardini Costa San Giorgio Firenze
Nell'ambito del centenario della morte
di Giovanni Fattori

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008 "Pittura
dei campi"

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008 "La Maremma".
Fattori e il Naturalismo
in Toscana offre 35 opere, otto mai esposte e di grandi dimensioni.
Cinque le sezioni della mostra: "Un grande pittore di tutta la natura" interamente
dedicata a Giovanni Fattori; "Pittura dei campi" con i dipinti
di Francesco Gioli, Niccolò Cannicci, Egisto Ferroni, Adolfo Tommasi;
nel
"Naturalismo cortese" i lavori degli artisti: Adolfo e Angiolo
Tommasi, Ruggero Sorbi, Francesco Gioli; "La Maremma" con i quadri
di Egisto Cecconi, Francesco Gioli, Luigi Gioli, Guglielmo Micheli; "La
veduta urbana" con i lavori di Francesco e Luigi Gioli e Ruggero
Panerai.
I soggetti sono i
paesaggi e la natura della seconda metà dell'Ottocento, i contadini
il loro lavoro e gli animali nei campi, i soldati
e i popolani, la vita in città. Una descrizione della Toscana ottocentesca
rappresentata con la luce e i colori nella Macchia, in un confronto tra
più il celebre
dei Macchiaioli e gli artisti più giovani e rappresentativi di
un movimento artistico-culturale tra i più rilevanti dell'Ottocento.
Fattori e il Naturalismo in
Toscana è parte del programma "Firenze per Fattori"
ideato dallo storico dell’arte Carlo Sisi, è promossa e prodotta
dall’Ente Cassa di Risparmio con le
Soprintendenze Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico
e per il Polo Museale fiorentino con il patrocinio del Comune di Firenze. Curata
da
Francesca Dini, studiosa dell’Ottocento toscano.
Arte: Mostre
a Firenze indice
Arte: mostre
in Europa
Arte: eventi
in programma e in corso in Italia
Arte: eventi e mostre in parchi
e giardini