
©www.zoomedia.it vanna innocenti 26 07 2008
La XIII Biennale del Marmo: Omaggio a Pietro Cascella, scultore in pietra per
eccellenza, scomparso il 18 maggio scorso con i suoi bozzetti nella Sala dei
Marmi dell’Accademia
XIII Biennale Internazionale di Scultura di
Carrara
Nient’altro che scultura. Nothing but sculpture

©www.zoomedia.it vanna innocenti 26 07 2008
La XIII Biennale del Marmo: Omaggio a Pietro Cascella
i
suoi bozzetti nella
Sala didattica dei Marmi dell’Accademia di
Carrara. "Un omaggio affettuoso e
pedagogico allo stesso tempo, che presenta
alcuni suoi bozzetti in gesso, opere
originarie e intime dunque, dove si
legge, come diceva Pietro,
"l'inelligenza
delle
mani". (Marco Baudinelli,
Direttore dell'Accademia delle Belle Arti di Carrara).
All'artista è stata dedicata anche una pubblicazione con la trascrizione
della sua
Lezione Magistrale del 16 novembre 2007 all'Accademia: "L'intelligenza
delle mani"

©www.zoomedia.it vanna innocenti 26 07 2008
La XIII Biennale del Marmo: Marco
Baudinelli, Direttore
dell'Accademia di Carrara curatore
di Omaggio a Pietro Cascella
La sezione della XIII Biennale:
- Omaggi a grandi artisti con opere esempio
di concezioni diverse del fare scultura è dedicata a: Louise Bourgeois (parco
della Padula con quattro grosse sculture in marmo della quasi centenaria scultrice
americana), Mario Merz (Chiesa del Suffragio con la storica
installazione "Igloo", presentata in una chiesa sconsacrata a Milano nel 1972), Pietro
Cascella (nella Sala didattica dei
Marmi dell’Accademia), Giulio Paolini (nell’Aula
Magna dell’Accademia).

XIII Biennale Internazionale di Scultura
di Carrara
Nient’altro che Scultura. Nothing but sculpture
(vedi anche: Pietro Cascella nella
Sala didattica dei Marmi dell’Accademia e Giulio
Paolini nell’Aula Magna dell’Accademia)
27 luglio – 28 settembre 2008