![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
Le news di www.zoomedia.it |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||
Annunci
|
16 maggio 2007 La pietra di Firenzuola:
materia della città rinascimentale Il 26 e 27 Maggio 2007 torna la 15 maggio 2007
Giovedì 17 maggio ore 15.30 convegno “La stella e la porpora: il corteo di Benozzo e l’enigma del Virgilio riccardiano” nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, sulla vita e sulle opere di Benozzo Gozzoli artista del XV secolo, autore del ciclo di affreschi della Cappella dei Magi di Palazzo Medici Riccardi; ore 18 è prevista l'apertura della Cappella dei Magi. Evento del Genio Fiorentino Mercoledì 16 maggio, le ricamatrici del territorio fiorentino esibirinno la loro arte, un filo di Arianna le legherà in un labirinto ricostruito nel cortile di Michelozzo e nel giardino rinascimentale di Palazzo Medici Riccardi dove saranno allestiti 12 tavoli con 60 ricamatrici. Ingresso libero dalle ore 15 alle ore 22. Saranno presenti la scuola di Cavallina e Barberino di Mugello, il Gruppo amatoriale del ricamo e del Tempo Ritrovato di Castelfiorentino’, il gruppo del ricamo di Bagno a Ripoli , il Gruppo ‘Ricamo Impara l’Arte’ di San Casciano, la scuola ricamo a telaio dell’Antella e di Capraia e Limite, la scuola di Piera Bernini, Borgo San Lorenzo e il ‘Trifoglio’ di Scandicci. Evento del Genio Fiorentino Notte della scienza la sera del 24 maggio, nell'
ambito di Firenze
Scienze Proiezioni: IN BRERA ARTE E SCIENZA
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||
www.zoomedia.it pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze
n° 5555 del 20/02/2007 |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |