![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
Le news di www.zoomedia.it |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||
Pubblicità!!!
|
![]() |
7 dicembre 2008 prima escursione alla scoperta della Firenze romana, quella nascosta in Palazzo Vecchio, sotto all'attuale e al Palazzo Vecchio Medievale. Agli appoggi delle fondamenta sul teatro romano che riemerge con gli scavi archeologici. |
Le burelle (corridoi sotterranei), la scena, gli strati di storia che divengono un percorso nelle visite guidate mensili. Alla prima visita potranno partecipare tre gruppi di 20 persone in tre orari differenti: alle ore 10, alle 11 e alle 12. Il biglietto costa 7euro (non sono ammessi agli scavi di Palazzo Vecchio i bimbi di età inferiore a otto anni). Prenotazioni allo numero 055.2768224 o 055.2768558 Il percorso: dal Museo Firenze Com'Era in via dell'Oriuolo si entra nella Firenze romana attraverso la Porta Contra Aquilonem (porta Settentrionale delle mura romane): angolo Nord-Ovest di piazza San Giovanni; si percorre l'asse viario del Cardo, l'attuale via Roma, fino al Foro in piazza della Repubblica. Si prosegue lungo via del Proconsolo dove è possibile fare tappa nel palazzo dell'Arte dei Giudici per vedere i resti del pontile di epoca romana. Si arriva a Palazzo Vecchio, in via de' Gondi, dove sono in corso gli scavi archeologici dal 1998 e che in varie fasi hanno portato al ritrovamento del teatro romano sottostante agli edifici e le strade medievali del XIII e XIV secolo. |
*****
Sabato, 6 dicembre 2008, ore 17:30
INAUGURAZIONE
del Museo Archeologico Comprensoriale del Mugello, Alto Mugello
e della Val di Sieve Piazza della Repubblica, 3 - DICOMANO
Il Museo, fa parte del Sistema Territoriale
Museo Diffuso, raccoglie
le testimonianze archeologiche e storiche di tutto il comprensorio
del Mugello, Alto Mugello e della Val di Sieve, con i reperti e i
risultati degli scavi effettuati nei siti etruschi di San
Martino a Frascole in Dicomano, Poggio
Colla a Vicchio e “I Monti” di
San Piero a Sieve. Il Museo ospita, inoltre, reperti preistorici
provenienti dal territorio di Palazzuolo sul Senio, dal Comune di
Barberino di
Mugello (Bilancino),
Dicomano e altre località e materiali medievali e rinascimentali
da Borgo San Lorenzo, Cafaggiolo, Barberino di Mugello (rinvenuti
durante i lavori per l’invaso di Bilancino) e da San Martino
a Frascole. Sono esposte, per la prima
volta, le cosiddette “pietre fiesolane” trovate sul
territorio. Nella giornata l'incontro: LA RICERCA ARCHEOLOGICA
IN MUGELLO, ALTO MUGELLO E VAL DI SIEVE Museo Archeologico Comprensoriale
nella Sala Consiliare dalle ore 9.30 con i saluti delle Autorità
locali e le relazioni: del Dott. Giuliano de Marinis (Soprintendente
per i beni Archeologici delle Marche): “Frascole 1978 – Ancona
2008: trenta anni da Archeologo in Soprintendenza”; della Prof.ssa
Lucia Sarti (Università di Siena); del Prof. Fabio
Martini (Università della Tuscia di Viterbo): “Il popolamento
umano in età pre-preistorica con una finestra su Dicomano";
della Prof.ssa Gabriella Capecchi (Università di Firenze): “Appunti
sulle pietre fiesolane”; del Dott. Luca Fedeli (Soprintendenza
per i Beni Archeologici della Toscana):”Aspetti della viabilità antica
in Mugello, Alto Mugello e Val di Sieve”. Nel pomeriggio le
comunicazioni della Dott.ssa Bianca Maria Aranguren (Soprintendenza
per i Beni Archeologici della Toscana): “L’Organizzazione
di un accampamento di 30000 anni fa”; della Dott.ssa Monica
Salvini (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana): ”Il
sito etrusco I Monti (San Piero a Sieve)”; del Prof. P. Gregory
Warden (Southern Methodist University Dallas): ”Contesti
rituali dal santuario di Poggio Colla”; della Dott.ssa Laura
Paoli (Archeologo collaboratore della Soprintendenza per i Beni Archeologici
della Toscana): “San Martino a Frascole:
il mistero dei Velasna”; del Dott. Alessandro Alinari (Università di
Firenze): “Lo
scavo di Cafaggiolo (1999-2001)”. Le conclusioni del convegno
saranno della Soprintendente per i Beni Archeologici della Toscana,
Dr.ssa Fulvia Lo Schiavo.
ARTE: - Mostre e simposi in Italia - Mostre in Europa - Mostre Fotografiche - Arte Contemporanea |
CULTURA/SCIENZE: - ideazioni, progetti e manifestazioni |
||
PREMI Cinematografici - Premio Fiesole |
PREMI Giornalistici : - G. Calcagno - G. Capelli |
PREMI Letterari: - Viareggio - Bancarella - Castiglioncello |
PREMI musicali: -Premio Bianca d’Aponte -Il colore dei suoni |
EVENTI: in Italia |
|||
Pubblicità!!! Acquista questo spazio |
www.zoomedia.it pubblicazione registrata
al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007
© zoomedia 2007-2015 Copyrights -
Tutela della privacy - Abbonamenti - Contributi - Pubblicità
Pagina pubblicata il 11 04 2007
- Aggiornato il 03-Ott-2012