![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
Le news di www.zoomedia.it |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||
Annunci
|
Pubblicità!!!
|
PROROGATA AL 10 GENNAIO 2010 LA MOSTRA SU MAPPLETHORPE ALLA GALLERIA DELL'ACCADEMIA DI FIRENZE
|
![]() |
*****
Sabato 12 settembre dalle 19 nel cortile
dell’Ammannati di Palazzo Pitti
serata per raccogliere fondi
per costruire una scuola di inglese e informatica e renderla operativa
dal luglio 2010 per i bambini dello
Sri Lanka. Iniziativa promossa dalla Fondazione Fabio Jonathan.
La serata “Vissero
d’arte…vissero
d’amore” a
Palazzo Pitti inizia con un buffet e segue con il concerto “Omaggio
a Jonathan” da parte del maestro Giuseppe Tanzini,
segue la sfilata di modelli storici e della collezione autunno-inverno
2010 della maison Giulia Carla Cecchi
e un flash di Adriana Lingerie. Contributo per l’iniziativa è di
60 euro (30 la cena e la musica, 30 di beneficienza)
*****
11 settembre - 10 ottobre 2009 Shoji Oshiro - Remains - Bronzi e disegni al Museo Marino Marini, Piazza San Pancrazio a Firenze h 10-17, chiuso martedì e festivi. L’esposizione è curata da Enzo Di Martino e presenta un percorso di opere dello scultore giapponese che spazia dalla grande scultura, da quella etrusca, all' opera di Marino Marini, maestro del Novecento. "...Voglio che la mia opera sia profonda, intensa e resistente. Ci metto tutta la mia passione. Un solo pezzo, anche se distrutto o frantumato, è sufficiente. In esso, infatti, scorrerà sempre la linfa vitale. “
*****
Sabato 12 Settembre a Scarperia alle ore 20:00 in Piazza dei Vicari "3° Trofeo degli Sbandieratori intitolato ad Alessio Robertazzi". Ore 23:30, nel Palazzo dei Vicari la " Festa a Corte" musica. Ingresso € 15,00.
*****
13 settembre
- 8 novembre 2009 MAURO STACCIOLI Volterra. Luoghi d’esperienza Inaugurazione Volterra, Centro studi Santa Maria Maddalena, domenica 13 settembre, ore 10,30 |
![]() |
*****
Sabato 12 Settembre, ore 19 - SIECI
A TAVOLA - Cena di solidarietà per l’Abruzzo.
La manifestazione Sieci a Tavola, insieme per la solidarietà, è organizzata
dal Comitato per la Pace di Sieci con il patrocinio del Comune
di Pontassieve. In via Mascagni sarà preparata una lunga
tavolata per partecipare a una festosa cena di solidarietà.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza,
quest'anno destinato ai progetti di solidarietà nei confronti
degli abitanti dell’Abruzzo duramente colpiti dal recente
sisma.
In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà presso gli stands del
CCR 1°Maggio. Per informazioni: Comitato per la Pace di Sieci - Via Aretina
103 – 50069 Sieci (FI)
*****
Domenica 13 settembre 2009, 'Liberi di pedalare' III^ edizione della biciclettata della Liberazione di Firenze dal Ponte di Santa Trinita a Firenze al Ponte a Signa. I due ponti furono fatti saltare nella Seconda guerra mondiale dai nazisti ed oggi costituiscono luoghi simbolici della Liberazione di Firenze. Organizzazione della delegazione Uisp "Le Signe" con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Firenze, Comuni di Signa, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci e Firenze.
*****
Domenica
13 Settembre, culminano
e terminano le manifestazioni per la ricorrenza
del 65° anno dalla Liberazione di San Piero
a Sieve
dal nazifascismo
-
ore 9.45, San Piero a Sieve, Chiesa di Santo Stefano
a Cornetole, S. Messa in suffragio di tutti i Caduti;
- ore 11.00, Pieve di San Piero, S. Messa in suffragio di tutti i Caduti
con deposizione
di una corona d’alloro al Parco della Rimembranza;
- ore 15.00 ritrovo al Parco Fanfulla per intraprendere il “Percorso
della Memoria” : una passeggiata di circa due ore attraverso i luoghi
della Resistenza di San Piero, con merenda al sacco e intervalli di sosta
con
letture di
brani tratti da opere di storia locale.
*****
Domenica 13 Settembre 2009 a Scarperia alle ore 15:30 Battitura del Formentone e alle ore 18:00 Tombolone in Piazza dei Vicari.
*****
Ogni lunedì dal 14 settembre 2009, dalle ore 10.00 alle ore17.00, apertura del Museo di Orsanmichele che custodisce le sculture originali che ornavano le nicchie esterne del monumento
*****
Giovedì, 17 settembre 2009 ore 17.30 “L’evento del Fuoco” di Alfredo Allegri. Rappresentazione presso il teatro “IL CIPRESSO TECNOLOGICO” della FONDAZIONE IL FIORE in Via San Vito, 7 - Firenze
*****
Sabato 3 ottobre 2009 ARTEMAN a Firenze, alla Fortezza da Basso, Sala della Scherma.
*****
ARTE: - Mostre e simposi in Italia - Mostre in Europa - Mostre Fotografiche - Arte Contemporanea |
CONCORSI - Concorso internaz. PLAY TREND. Tema: BAUHAUS RELOADED CONCORSI
- Arti applicate: |
|
CULTURA/ SCIENZE: - ideazioni, progetti e manifestazioni |
CULTURA: - letture - cinema |
EVENTI: in Italia in Toscana |
PREMI Cinematografici: - Premio Fiesole |
PREMI Danza Formazione |
PREMI Giornalistici : - G. Calcagno - G. Capelli |
PREMI musicali: -Premio Bianca d’Aponte -Il colore dei suoni |
||
Pubblicità!!! Acquista questo spazio |
www.zoomedia.it pubblicazione registrata
al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007
© zoomedia 2007-2015 Copyrights -
Tutela della privacy - Abbonamenti - Contributi - Pubblicità
Pagina pubblicata il 11 04 2007
- Aggiornato il 13-Set-2012