![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
Le news di www.zoomedia.it |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
Annunci
|
***** 15 - 17 dicembre 2015, nell'Anno internazionale
della luce proclamato dall'Assemblea generale delle Nazioni
Unite, si terrà il convegno ***** Giovedì 17 dicembre, ore 17,
appuntamento “Ai
giovedì di Casa Martelli” (via Zannetti 8,
Firenze) che propone l’incontro
dal titolo “Le bandiere di Dante. L’inaugurazione del monumento
a
Dante in Firenze Capitale e l’identità nazionale”;
parteciperanno Sergio Casprini, Laura Cirri, e Alessandro Savorelli ***** Mercoledì 16 dicembre 2015, ore 21 presso la Biblioteca Comunale di Pontassieve (via Tanzini, 23) presentazione del libro Gl'è un mondo arrovesciato! Storie raccolte e narrate dai "Biografi di Comunità" dal territorio dell'Unione dei Comuni del Valdarno e Valdisieve. Intervengono: Carlo Boni Assessore Politiche Culturali del Comune di Pontassieve, Caterina Benelli Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, I Biografi di Comunità e i protagonisti delle storie. ***** Mercoledì 16 dicembre, alle 18 (con
ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili) nel Museo
di Palazzo Davanzati (via Porta Rossa 13, Firenze) si terrà il “Concerto
di Natale” con arie d’opera e canti tradizionali natalizi. ***** Mercoledì 25 novembre 2015, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Il Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Firenze (CUG) in adesione alla Campagna UniTE to End ViolenceAgainstWomen delle Nazioni Unite, ha scelto di celebrare la ricorrenza - dichiarata dall’ONU - con un incontro intitolato: “Il vaccino della ricerca: cultura vs violenza” (Aula Magna, Piazza San Marco, 4 – ore 9). Nelle cause sociali scatenanti la violenza contro le donne il fattore culturale pesa moltissimo. Questa evidenza interroga in modo particolare chi lavora e fa ricerca nell’Università. I lavori saranno aperti dal rettore Luigi Dei e dal saluto della presidentessa del CUG Laura Leonardi. Isabella Gagliardi terrà l’introduzione alla giornata. A seguire gli interventi di Tiziana Bartalucci, Maria Adele Signorini, Dinora Corsi, Gabriella Piccinni, Franco Franceschi, in vari modi dedicati a esemplificare il contributo della ricerca scientifica e della conoscenza come contrasto alla violenza. Nella seconda parte della mattina, l’attenzione si concentrerà sui diritti delle donne (Lara Lazzeroni) e sulle attività di un centro antiviolenza come Artemisia (Ilaria Bagnoli). L’incontro si conclude con un reading dedicato a “Artemisia, una pittora allo specchio”, a cura della Compagnia teatrale universitaria Binario di Scambio diretta da Teresa Megale. *****
|
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||
www.zoomedia.it pubblicazione registrata
al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007 |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |