Home
* Il castagno
* Castagneto
* La pianta
* Diffusione del castagno in
Toscana
* Eventi
* Il legno
Legno nell'arte
* Raccoglitore di castagne
* Concorso "Il marrone pane di montagna"
* Castagno nelle scuole
* Marrone e Castagna in cucina |
|
Negli elaborati dei
bambini
Istituto Comprensivo
"Dino Campana" Marradi - Palazzuolo Sul Senio
|
Testi dalla Recita: "Io, il castagno racconto...
" classe 4 anno 1996/97
|
Il castagno
Caro amico,
Albero antico,
doni frutti speciali,
riparo e cibo agli animali,
sei dei nostri boschi il re
nessuno è importante come te |

|
 |
|
Riproduzione dello scenario della recita, allestito
al centro di
Palazzuolo Sul Senio |
Albero antico
Castagno,
Grande albero
per secoli hai nutrito
poveri e ricchi
e ancor oggi
doni cibo agli animali. |
Amico sincero
Caro amico,
Che doni i tuoi frutti in autunno sei il re
del castagneto antico.
Ci dai dolci, polente e frittelle da gustare
Le castagne scartate dai contadini
sono cibo per gli animali del bosco pronti nei sentieri a saltellare
Le tue foglie sono servite come lettini
per pecore e maialini
Hai salvato poveri e ricchi
negli inverni più stecchi
Hai donato cibo e salvezza
durante la guerra che dava solo
asprezza. |
 |
|
Col castagno ci guadagno,
perchè fa dei buoni frutti che piacciono a tutti. |
Acrostici |
Classe 3^ |
|
|
Cibo
Abitazione,
Salvezza
Tutti
Amiamo il
Generoso
Nonno
Ospitale |
Carissimo
Amico,
Speciale
Tesoro,
Amiamoli,
Gente
Nessuno lo
Offenda |
Caro
Amico
Simpatico
Tesoro
Antico
Generoso
Nonno
Onorato |
Centenario
Amico
Storico,
Tranquilla
Abitazione,
Gelosamente
Noi ti
costudialo
Anorandoti |
|
|