31 marzo
2008:
visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Conferenza stampa - 85° Aeronautica
militare
"Voci e immagini
della Costituzione"

©
www.zoomedia.it - vanna innocenti
2008
85° Anniversario della Fondazione dell’Aeronautica Militare
Italiana e 70° di attività dell’Aeronautica Militare
a Firenze, alle Cascine. Il
Presidente della Repubblica Italiana passa in rassegna i corpi dell'Aeronautica
Militare accompagnato dal Ministro della Difesa Arturo Parisi,
dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Vincenzo Camporini,
dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica generale Daniele
Tei.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 31 marzo 2008
85° Anniversario della Fondazione dell’Aeronautica Militare Italiana.
Il Presidente della Repubblica appone l'onorificenza sulla bandiera italiana.
Nella
cerimonia al piazzale Michelangelo sono state conferite
dal Presidente Giorgio Napolitano medaglie e decorazioni onorifiche a
tre reparti dell’Aeronautica Militare: al Reparto Mobile di Supporto
di Villafranca, decorato con l’onorificenza
di Cavaliere Ordine Militare d’Italia; al 15° Stormo di Pratica di
Mare decorato con medaglia d’oro al valore aeronautico; alla 46° Brigata
Aerea di Pisa decorata con la medaglia d’oro al valore civile.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 31 marzo 2008
85° Anniversario della Fondazione dell’Aeronautica Militare Italiana.
Sul panorama di Firenze, i reparti schierati dell’Aeronautica Militare
e il gonfalone della città decorato anche con la medaglia d'oro al
valore militare.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 2008 - Eliche
e primi velivoli
85° Anniversario della Fondazione dell’Aeronautica Militare Italiana.
Materiali e documenti della mostra storico-fotografica allestita in un tendone
del piazzale Michelangelo. Altre iniziative sono organizzate per il festeggiamento
di questa ricorrenza, tra le quali, dal 5 al 20 aprile, una mostra Storico Fotografica
alla
Galleria
degli Uffizi e l'apertura al pubblico
dell'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche nel viale dell'Aeronautica, 14
a Firenze in occasione delle "Giornate di Primavera del FAI, nei giorni
5 e 6
aprile 2008 dalle ore 10.