“Giornate
Vietnamite in Toscana - Vietnam days in Tuscany”
a
Firenze dal 17 al 28 aprile nel 40esimo anniversario di relazioni
diplomatiche
tra Vietnam e Italia

©www.zoomedia.it vanna innocenti 17 aprile
2013
Presentazione a Villa Vittoria, nel Palazzo dei Congressi di Firenze,
del programma di iniziative organizzate dall'Ambasciata vietnamita
in
Italia e dalla Provincia di Firenze per
celebrare i 40
anni di relazioni diplomatiche tra Vietnam e Italia. All'incontro
di presentazione di: “Giornate Vietnamite in Toscana
- Vietnam days in Tuscany” hanno partecipato,
da sinistra nell'immagine: Stefano Giovannelli, Direttore di Toscana
Promozione, Andrea Barducci, Presidente
della
Provincia
di
Firenze,
Nguyen Hoang Long,
Ambasciatore Vietnamita in Italia, Antonio Brotini, Presidente Firenze
Fiera e Dang Thu Thao, Miss Vietnam 2012 e Ambasciatrice dei Vietnam
Days in Tuscany. Il programma prevede appuntamenti culturali,
opportunità d'incontro,
scambio economico e approfondimento storico. L’iniziativa
è collegata ad eventi della Mostra
Internazionale dell’Artigianato dove
il Vietnam è il paese
ospite d’onore.
"GIORNATE VIETNAMITE IN TOSCANA"
Calendario
di appuntamenti, in ordine cronologico:
- Mostra libraria, di pittura e di fotografia “I
colori del Vietnam”.
Dal 17 aprile
al 28 aprile, in Palazzo Medici Riccardi (sale espositive al primo piano,
via Cavour 1) sono visibili le opere di Le Minh, Tran Anh Tuan, Tran
Gia
Tung e Tran Trung Thanh, quattro artisti di fama internazionale provenienti
da Hanoi, la Capitale della Repubblica Socialista del Vietnam, premiati
in molteplici Art Contest in giro per il mondo, dalla Francia al Brasile,
da Helsinki a New York. Dopo esser state esposte a Roma e Torino, le
opere dell’arte vietnamita contemporanea arrivano a Firenze, per
poi continuare un itinerario espositivo che toccherà Genova, Venezia,
Bologna e Trento in tutto 2013.
-
Mostra fotografica sulla “Solidarietà Italo-Vietnamita
negli anni 1960-1970”. Esposizione di foto e manifesti
degli anni Sessanta e Settanta come testimonianza diretta della grande
solidarietà che, in quegli anni, si è sviluppata nel
nostro Paese nei confronti del popolo vietnamita. La mostra, curata
dalla Camera del Lavoro di Firenze, si può visitare
dal 18 al 28 aprile, nella sede della Cgil di Firenze, in Borgo dei
Greci 3, ad ingresso libero.
- “Firenze-Vietnam:
il percorso di pace nelle relazioni internazionali del dopoguerra”.
Tavola rotonda storico-politica in programma per venerdì 19
aprile alle ore17.30. Dopo
i saluti di Andrea Barducci, Presidente della Provincia di Firenze
e dell’Ambasciatore vietnamita in Italia Nguyen Hoang Long, sarà proiettato
il filmato “Vietnam, scene dal dopoguerra” del giornalista
Ugo Gregoretti. Oltre a lui, interverranno inoltre Mario Sica, ambasciatore,
già in servizio in Vietnam, che presenterà il libro “L’Italia
e la pace in Vietnam (1965-1968)”; Mario Primicerio, ex Sindaco
di Firenze; Alessio Gramolati, segretario generale Cgil Toscana; Bruna
Bagnato,
docente di Studi internazionali all’Università di Firenze.
Coordina la tavola rotonda, Massimo Vanni, giornalista di Repubblica
Firenze. La tavola rotonda si tiene nella Sala Luca Giordano di Palazzo
Medici Riccardi,
via Cavour 1, Firenze. Ingresso libero.
- Sabato 20 aprile inaugurazione
dell’ampio
spazio che la Mostra
internazionale dell’Artigianato alla
Fortezza da Basso di Firenze dedica al Vietnam in qualità di
Paese ospite d’onore. Il Vietnam è oggi una grande realtà economica,
produttiva e turistica, dove le grandi città come HoChiMinCity
(la vecchia Saigon) e la capitale Hanoi offrono uno stupendo mix di
tradizioni
e modernità, grandi ristoranti internazionali e cucina tipica,
atelier di grandi firme, negozi di artigianato e costumi tipici. Alla
Fortezza
da Basso l’area dedicata al mondo vietnamita allestita da Firenze
Fiera in collaborazione con l'Ufficio commerciale dell’Ambasciata
del Vietnam in Italia, al piano inferiore del Padiglione Spadolini,
offrirà l’immagine e le suggestioni di un Paese
sulla via della modernità, capace anche di conservare intatto
il fascino di manufatti e di colori della sua storia, di prodotti artigianali
e di sete
dalla storia secolare.
Allo stand vietnamita della Mostra dell’Artigianato, tra il
20 e il 25 aprile, saranno visibili anche spettacoli di danza e musica
tradizionale
con brani dai titoli suggestivi come “Vietnam, la mia terra”, “Fiori
di primavera”, “Canto degli uccelli”, “Primavera
in Ho Chi Minh City”, ma anche le danze del “Cappello a
cono”,
della “Etnia Dao” e la “danza di Cham”.
- Il Forum sulle nuove prospettive
di collaborazione economica con il Vietnam per le imprese
toscane, organizzato dall’Agenzia Ice in collaborazione con il
Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Toscana, si terrà il
22 aprile 2013 (dalle 9 alle 16). Si
tratta di un seminario che si terrà al Palazzo dei Congressi
per presentare il Sistema Paese Vietnam e i suoi diversi mercati emergenti
più promettenti, che possono costituire un trampolino di lancio
interessante per le tante imprese che desiderano penetrare
l’area
del Sud Est Asiatico e dell’Asia-Pacifico. All’evento parteciperanno,
tra gli altri, il Vice Ministro degli Affari Esteri vietnamita Nguyen
Phuong Nga, l’Ambasciatore d’Italia in Vietnam Lorenzo
Angeloni, il Presidente dell’Agenzia ICE Riccardo Monti, i rappresentanti
di aziende vietnamite e italiane. Nel pomeriggio i lavori proseguiranno
con la sessione di incontri bilaterali tra le oltre 100 aziende toscane
e le 41 vietnamite che ad oggi hanno aderito all’iniziativa.
Tutte le informazioni aggiornate e i dettagli dell’evento sono
disponibili sul sito ad esso dedicato: https://sites.google.com/a/ice.it/toscana-vietnam-2013/.
- il Sud Est asiatico, oltre ad essere un mercato in espansione, è
anche una terra dai colori spettacolari: sfumature e toni forti che
si ritrovano
negli abiti tradizionali e da sera della sfilata in programma
il 23 aprile alle 18.30 in Sala Giordano di Palazzo Medici Riccardi. Il “Vietnam
fashion show” proporrà le creazioni del giovane designer
Hoang Hai indossate per l’occasione da un gruppo di modelle vietnamite.
La sfilata si ripeterà mercoledì 24 aprile alle 19 allo
spazio Vietnam della Fortezza da Basso di Firenze.
Concludono i 12
giorni all’insegna del Vietnam:
-
la presentazione del libro “Dal Mekong all’Arno:
immagini, cultura e scrittori del Vietnam” (venerdì 26 aprile
2013, ore 17 allo Spazio Vietnam della Fortezza da Basso, ingresso
libero)
-
la presentazione
del progetto di cooperazione sanitaria “Madri e figli
nel delta del Mekong” (sabato 27 aprile,
ore 17, Spazio Vietnam della Fortezza da Basso, ingesso libero).