Crescere
nella legalità
dall'ulivo di via dei Georgofili
un germoglio di speranza
Descrizione
- Il 4
ottobre 2008 negli Orti
di Santa Croce, con ingresso dalla Biblioteca dei Ragazzi, in Via
Tripoli a Firenze, è stata messa
a dimora la pianticella di olivo cresciuta
in vaso da un germoglio radicale (pollone) dell'olivo di via dei Georgofili
collocato in via dei Georgofili nell'undicesima ricorrenza
della strage, le ore 1.04 del 27 maggio 1993.
Le autorità intervenute
alla cerimonia.

Alla cerimonia sono intervenuti, da sinistra nella foto:
Luigi Dainelli presidente dell'Associazione tra i familiari delle vittime
di Via dei Georgofili, Claudio Corbatti,
sindaco del Comune di Firenzuola e Stefano Marmugi, presidente del Q1
di Firenze.

Dell'Associazione tra i familiari delle vittime ha
parlato la dottoressa
Giovanna Maggiani Chelli ed è disponibile
il testo del suo intervento.

© www.zoomedia.it - 4 ottobre
2008
Al termine della messa a dimora,
don Carlo, parroco delle Parrocchie di
Sant'Ambrogio e di San
Giuseppe, ha benedetto l'olivo. Con le autorità
e i parenti delle vittime, questa mattina,
c'erano gli insegnanti, gli scout,
alcuni cittadini, la moglie con il bimbo del sindaco di Firenze,
Leonardo Domenici.

