26 settembre 2010 VIII° Edizione
di Corri la Vita
seconda edizione in Piazza Signoria

Corri la Vita continua la sua battaglia
contro il cancro al seno con la corsa finalizzata alla
raccolta di fondi destinati a strutture sanitarie specializzate in terapie
riabilitative e di assistenza alle donne malate di tumore al seno.

La maglietta ufficiale 2010, in colore viola, è stata
distribuita ai concorrenti in numero maggiore di 20.000.

Tra i gruppi partecipanti la Florence Dragon Lady è una squadra
interamente formata da donne operate di tumore al seno che si allena in
Arno presso
la Canottieri
Comunali
di Firenze su una imbarcazione lunga 13 metri (un dragone, appunto, fornito
di testa e di coda), pagaiando al ritmo scandito da un tamburo.

L'attività della Florence Dragon Lady è promossa dalla LILT
sezione provinciale di Firenze poiché la
pratica di questa disciplina tende a prevenire la formazione del linfedema
(gonfiore del braccio), inoltre permette alle donne operate di recuperare
l'equilibrio psico-fisico dopo l'intervento. La squadra partecipa a varie
manifestazioni per trasmettere un messaggio positivo, per dimostrare che
la vita può continuare
ad essere bella anche dopo l'esperienza del tumore. Per informazioni telefonare
al servizio della LILT Donna come Prima 055.32697826-7.

Corri la Vita è organizzata in collaborazione con
LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), ISPO (Istituto per lo
Studio
e la Prevenzione Oncologica) e FILE (Fondazione Italiana di Leniterapia)
e domenica 27 settembre alle ore 9.30
avrà il nuovo punto di ritrovo in Piazza
della Signoria.
I fondi raccolti nelle edizioni di CORRI LA VITA sono
destinati a potenziare la riabilitazione oncologica, a promuovere iniziative
di formazione e di ricerca, ad ampliare le possibilità di diagnosi
precoce con contributi all'acquisto di moderne attrezzature diagnostiche
e ad aiutare la Fondazione Italiana di Leniterapia (FILE) nel proseguire
la sua attività di
formazione di operatori sanitari nell' assistenza ai malati
in fase avanzata della malattia.

La corsa podistica CORRI LA VITA si distingue in due specifici
percorsi-itinerari ( tecnicamente organizzati da Firenze Marathon): uno
per la gara podistica
vera e propria e l'altro, più corto e facile, organizzato come una
passeggiata per le famiglie. La corsa competitiva è lunga 10,2 km
e la passeggiata 5,7 km. Il percorso si snoda nel centro storico
e nell'Oltrarno. Nella passeggiata sono previste soste per visitare monumenti
e giardini. Ogni edizione viene
accompagnata da molti nuovi testimonial che si aggiungono alle adesioni precedenti.
27 settembre 2009 Corri
la Vita in Piazza Signoria - Firenze
2 ottobre 2005 III
edizione Corri la Vita in piazza S. Croce - Firenze