STORIA - Lezioni di Storia - Gli anni di Firenze

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 2008
Conferenza di presentazione nella Sala di Lorenzo, Palazzo
Vecchio, Firenze
Lezioni di Storia - Gli anni
di Firenze si terranno al cinema Odeon di Firenze (piazza
Strozzi) dal 26 ottobre 2008 all'8 marzo 2009. Si tratta di nove incontri
domenicali aperti gratuitamente al pubblico dove gli storici raccontano
Firenze dalla battaglia di Campaldino (1289) fino a Don
Milani nella Firenze
di La
Pira (1958).
Il cinema Odeon Cinehall alla domenica
mattina, alle ore 11, ospiterà i nove storici che racconteranno
le battaglie, le congiure, le utopie, le visioni del mondo e le riforme
della complessa e stratificata storia dell'identità di Firenze.
Lezioni di storia. Gli anni di Firenze è stata
ideata dagli editori Laterza con l'organizzazione di Laterza Agorà e
dell'assessorato alla cultura del Comune di Firenze con il contributo di
alcuni sponsor.
Il programma delle lezioni:
domenica 26 ottobre 2008, ore 11
ALESSANDRO BARBERO - 1289. La battaglia di Campaldino
domenica 16 novembre
2008, ore 11
FRANCO CARDINI - 1478. La congiura dei Pazzi
domenica
7 dicembre 2008, ore 11
ADRIANO PROSPERI - 1498. Savonarola dal falò delle
vanità al
rogo
domenica 21 dicembre 2008, ore 11
MAURIZIO VIROLI - 1513. Machiavelli, il carcere, il Principe
domenica
11 gennaio 2009, ore 11
PAOLO ROSSI - 1632. Galileo e la scoperta della luna
domenica
25 gennaio 2009, ore 11
GIUSEPPE RICUPERATI - 1786. La Riforma criminale di Pietro
Leopoldo
domenica 8 febbraio 2009, ore 11
RAFFAELE ROMANELLI - 1864. L'Italia a Firenze
domenica
22 febbraio 2009, ore 11
EMILIO GENTILE - 1908. Firenze capitale delle avanguardie
domenica
8 marzo 2009, ore 11
ALBERTO MELLONI - 1958. Don Milani nella Firenze di La Pira