Giardini: "Il giardino dell'Iris"

Iris, che profumo! © www.zoomedia.it
-v.innocenti 2004
Il "Giardino dell'Iris" dal 1954 ospita
il Concorso Internazionale che premia le migliori varietà di iris
e ne conserva il germoplasma. Quest'anno
si è tenuta la quarantottesima edizione del Concorso.

Nel
ceppo d'olivo, all'ombra, un comodo sedile tra i profumi del giardino
© www.zoomedia.it
-v. innocenti

Grazie per il suo sorriso! - © www.zoomedia.it
-v.innocenti
Il giardino dell'Iris si raggiunge percorrendo
il viale dei Colli in direzione Firenze. L'ingresso, volgendo le spalle
al David, è sulla sinistra
del piazzale
Michelangelo, all'inizio del percorso pedonale che
costeggia il viale dei Colli fino a piazza Ferrucci.
Il giardino dell'Iris è visitabile
in maggio, il mese della fioritura del "giglio" o "giaggiolo",
simbolo della città. Aperto al pubblico
dal 2 al 23 maggio 2004 in orario 10,00-12,30 e 15,00-19,00.
Il giardino dell'Iris accoglie circa 2500 varietà di
questo fiore che, probabilmente per i suoi vari e vivaci colori prese il
nome dalla
dea Iride, la messaggera degli dei che sciogliendo la sua sciarpa formava
l'arcobaleno.
L'iris è il bianco fiore dei campi, diffuso nella valle
dell'Arno e su tutto il territorio
ed è raffigurato di
colore rosso nello stemma di
Firenze.
La rappresentazione stilizzata del giglio compare
frequentemente nelle decorazioni della città,
e comparve anche nelle prime monete (d'argento) della repubblica
fiorentina del XII secolo
e
successivamente, dietro il San
Giovanni, nel fiorino d'oro.
vanna innocenti
|