![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
Le news di www.zoomedia.it |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Informazioni per aiutare nell'emergenza Haiti
Annunci
|
Una
Felice e Serena Pasqua da www.zoomedia.it ***** SABATO 15 MAGGIO 2010 pomeriggio, nel centro di Firenze, V EDIZIONE "ALL'IMPROVVISO DANTE" 100 CANTI PER FIRENZE. ***** Un’altra storia a Rufina. Incontri sulla
cultura orale ***** Domenica 18 Aprile: ore 9 - 18 - Lunedì 26 e Martedì 27 Aprile: ore 19.30 - 23.30 (corso unico suddiviso in 2 giorni) sono le date dei prossimi due corsi per il conseguimento della certificazione BLSD, il corso tenuto dalla Società Nazionale di Salvamento sezione Firenze aperto a 10 partecipanti. Info per i corsi, cell. 3387380405 ***** Agenda teatrale 1 aprile giovedì 2 aprile venerdì ***** Martedì 30 marzo - ore 11.30 “Le Parole, I Giorni. Parole chiare e Pensieri nascosti” Libreria Brac di Firenze (via dei Vagellai 18r) - Maria Perosino, Stefano Bartezzaghi curatori della direzione artistica della rassegna, l’assessore alla Cultura del Comune di Poggibonsi e Marco Gualtieri, amministratore delegato di Vernice Progetti Culturali presentano la terza edizione del festival “ Le Parole, I Giorni. Parole chiare e Pensieri nascosti” in programma a Poggibonsi (Siena) il 15, 16 e 17 aprile 2010. iniziativa promossa dal Comune di Poggibonsi con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena attraverso Vernice Progetti Culturali. ***** Domenica
28 Marzo 2010 - ore 16.00 al Teatro Puccini di Firenze ad
Ingresso gratuito una festa un mondo di canzoni, suoni e musiche: La
pace dei bambini con il "Piccolo Coro Melograno"
diretto da LauRa BaRtOLI ***** Fino al 21 Marzo PIANORAMA, la VI edizione del Festival Internazionale di Pianoforte a Firenze ***** Sabato 20 marzo 2010 dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti, in Piazza della Santissima Annunziata a Firenze, un incontro dedicato a un percorso di formazione, aperto al pubblico, dove si terrà una lezione sulla sostenibilità del professor Gianfranco Bologna e la presentazione dei contributi dei soggetti coinvolti nel sistema locale di Educazione Ambientale della zona socio-sanitaria fiorentina. In programma, i saluti Istituzionali dell'Assessore all’educazione del Comune di Firenze, del Presidente dell'Istituto degli Innocenti, del Dirigente scolastico del Circolo XXIII di Firenze e del Referente per l' Educazione Ambientale dell'Ufficio scolastico Provinciale. Seguirà la presentazione del progetto di Educazione Ambientale 2010 “3Rx0Rifiuti” a cura della Coordinatrice del progetto Associazione "La Città Bambina”. Di seguito gli interventi delle associazioni e delle scuole coinvolte nel progetto. Guido Scoccianti, Consigliere nazionale WWF Italia, farà un'introduzione alla lezione, prevista intorno alle ore 11.00, di Gianfranco Bologna: "Lezione sulla sostenibilità". Gianfranco Bologna è Direttore scientifico del WWF Italia e Direttore dell’area sostenibilità e educazione del WWF Italia. Coordinerà la giornata, Simona Boboli, Responsabile nodo di Educazione Ambientale del Comune di Firenze. ***** 20 e 21 Marzo 2009 a San Giovanni d'Asso, presso il Castello e il Museo del Tartufo, nell'ambito dell'Anno dei mezzadri, due giornate dedicate ai temi dell'alimentazione tra antropologia e storia. Il sabato pomeriggio si parlerà di alimentazioine in generale e la domenica mattina del maiale. Sarà distribuita una piccola dispensa che tratterà della riflessione teorica e sull'esperienza pratica del cibo. Le due giornate saranno accompagnate dai laboratori del gusto. San Giovanni d'Asso è situato tra la Val d'Arbia e la Val d'Orcia, a una trentina di chilometri da Siena; lì, negli stessi giorni si svolge la festa del tartufo marzuolo, con bancarelle e negozi aperti di alimentari e artigianato. ***** Giovedì 18 marzo ore 21, alle Oblate ( sala conferenze al piano terra della Biblioteca delle Oblate in via dell’Oriuolo 26) nell'ambito dell'iniziativa culturale, IPERTESTI, interrogatorio d’autore di Marco Vichi alla fiorentina Sara Falli, autrice di “Vita di Saragaia” (TEA). Interviene Gabriele Ametrano. La rassegna una volta al mese propone un giovane scrittore messi sotto il torchio dal giallista fiorentino, Marco Vichi. Ogni volta saranno sviscerate trama e personaggi, con domande dirette e modi “poliziotteschi”: lampada puntata in faccia, scrivania,... Un vero e proprio match teatrale dai ritmi serrati. ***** 18 marzo 1910 - Centenario della nascita di Carlo Ludovico
Ragghianti *****
|
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
www.zoomedia.it pubblicazione registrata
al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007 |
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |