Percorsi tematici:
L'ACQUA
IL LATTE
IL PANE
IL LEGNO
|
Il
latte e il pane
I percorsi sviluppano lindagine
di due elementi fondamentali dellalimentazione dal punto di
vista delle caratteristiche organolettiche, introducendo il concetto
di trasformazione organica per effetto di agenti biologici. Altro
elemento fondamentale è lacquisizione del test di analisi
come scoperta-invenzione di procedimenti e parametri di confronto.
Il
latte
In classe
In laboratorio
Osservazione
attraverso i cinque sensi dei vari tipi di latte
(Vista, olfatto, gusto) (tatto, udito)
STRUMENTI E MATERIALI
Becher, latte fresco, a lunga conservazione, latte di soia, latte
di capra
Scoperta
e invenzione dei test
I grassi
STRUMENTI E MATERIALI
Becher, imbuti, carta filtro, carta assorbente, bacchette da agitazione,
microscopio
Latte fresco, latte a lunga conservazione, latte di soia, latte
di capra
Terreni
di coltura
Uso di strumenti di misurazione per stimare i tempi
di crescita dei muffe e batteri
Uso del microscopio per osservare le popolazioni parassite
STRUMENTI E MATERIALI
Capsule di Petri, acetato, agar, carta millimetrata
Uscite
Il burro
Visita al Forteto
La mungitura
|