Destino
di un racconto e della sua autrice
IL PRESEPIO DELLA PACE
Destino di un racconto e della sua autrice
E’ gioia - It
is joy
<><><>
Destino di un racconto e della sua autrice.
Il racconto " E'
GIOIA", di Carmelina Rotundo, è esposto
in permanenza al “Museo del Presepio” a Brembo di Dalmine
(BG) - via XXV Aprile num. 179.
Il testo è accompagnato dal disegno
a china di Padre Bruno Segatta (Natale 1996) dove tutti siamo in
cammino seguendo la cometa verso
la speranza.
Il racconto con il disegno è stato messo insieme
dal grafico e fotografo Franco Benvenuti. Nel 1998 il racconto "E'
GIOIA" è illustrato
dall'artista Carlo Reggioli con un verde azzurro albero di Natale
che porta sulla cima una cometa color rosa. Questa volta sono gli
occhi
delle tre
donne (una madre e le sue figlie) a seguire il cammino della speranza
nel cuore dell'azzurro-verde abete dove splende la Natività.
Il testo in inglese ed in italiano con il dipinto a colori ha partecipato
alla VI
Mostra Internazionale "Costruiamo il Natale" - Presepi
di tutto il mondo nell'arte e nella tradizione nei Chiostri della
Basilica
di Santa
Croce, rassegna ideata e realizzata da Padre Nicola Scarlatino (19
Dicembre 1998 - 31 Gennaio 1999).
Nel Natale 1999 il racconto "E'
Gioia" è illustrato
dall' artista Sergio Seletti di PortoVenere con un dipinto
su tavola.
Nel cielo blu notte, pieno di stelle, l'artista ha rappresentato
il globo terrestre pene-trato dalla luce della cometa che splende
sopra la
capanna dove il Bambinello Gesù aspetta solo di essere accolto
tra le nostre braccia.
Con il testo il dipinto su tavola ha partecipato
alla VII Mostra Internazionale "Costruiamo
il Natale" tenutasi nella Cripta della Basilica di Santa Croce
in Firenze (11 Dicembre 1999 -30 Gennaio 2OOO).
Nel Natale 2000 il racconto “E’ Gioia” è illustrato
dall’ artista Amalia Ciardi Duprè con un grande
dipinto (100 X 70 cm) tecnica mista gouache e gessetto. La Sacra
Famiglia nella grotta è raffigurata
tra una esplosione di gioia, richiamata dal volo celestiale di
angeli, e la dolcezza delle pecorelle dove c’ è una
bambina (l’ autrice
di “E’ Gioia”) che racconta di quando nella
sua vita è entrato
il presepio. In cima al monte, illuminata da un raggio di sole,
la Città Santa.
Con il testo il dipinto ha partecipato alla VIII edizione di “Costruiamo
il Natale”, tenutasi nella cripta della Basilica di Santa
Croce dal 10 dicembre 2000 al 31 gennaio 2001.
La partecipazione
a "Costruiamo il Natale" di Carmelina Rotundo
ha contribuito ad arricchire il dialogo con persone di ogni nazionalità e
credo religioso ed è stato stimolo per una crescita di
conoscenza sui presepi, di coloro che lo fanno con tanto amore,
passione e professionalità;
ha promosso, inoltre, l'attiva collaborazione a partecipare
alla stesura di tre cataloghi editi nel 1998, 1999 e nel 2000,
il primo
tradotto anche
in inglese.
"
E' GIOIA" è comparso sulla rivista dell'Associazione
Italiana Amici del Presepio: IL PRESEPIO anno XLII, num. 163,
Settembre 1995. Tale
pubblicazione ha segnato l'esordio di una costruttiva collaborazione
con l'Associazione Italiana del Presepio, attraverso articoli
dedicati ai presepi
soprattutto nell'area geografica della Toscana e l'invito ufficiale
da parte dell'Associazione Italiana Amici del Presepio a tenere
una relazione
sulle Natività della Toscana in occasione del XXX Convegno
Nazionale degli Amici del Presepio svoltosi nei giorni 24, 25,
26 Settembre 1999
a Rapolano Terme (SI). La relazione è stata accompagnata
dalla Rotundo con proiezioni di diapositive e l’allestimento
di una mostra fotografica all'interno del Teatro del Popolo della
ridente cittadina
termale in provincia
di Siena.
L'originale della relazione dal titolo "Dal cuore ad
ogni cuore" è stato
donato da Carmelina all'Associazione Italiana Amici del Presepio
con sede in Roma, Via Tor de' Conti 31/A (00184 Roma – tel.
06 6796146 - fax 06 69789602).
Copie sono state donate anche al:
- Museo del presepio di Dalmine (BG) (Angelo Sorti)
- Amici del Centro Culturale Ricreativo La Piana di
Rapolano Terme (Franco Fe', Massimo Tei, Mario
Boni)
- Don Arturo Filippini,
Istituto Don Orione, Via Capodimondo 34, 50136 Firenze.
- Museo Civico della Figurina
di gesso e dell’Emigrazione, Via del Mangano 17, 55025
Coreglia Antelminelli (Lucca) diretto dal prof. Paolo Tagliasacchi.
“
E’ GIOIA” è stato pubblicato:
* sulla rivista dell'Associazione Italiana Amici del Presepio "IL
PRESEPIO" anno XLII num.163, Settembre 1995. Direttore editoriale
Alberto Finizio. Presidente dell’Associazione Mario Mattia
* su DNA ( Dimensione Natura Ambiente) bimestrale dell'Associazione
culturale DNA, aderente al Movimento Giovani per un mondo unito.
Sede: Centro Internazionale Studenti “
G. La Pira” Direttore Maurizio Certini - Via Dei Pescioni,
3 -
50123 Firenze - tel. 055 213557 -fax 219749 . Coordinatrice Cecilia
Romani
* in prima pagina sul quadrimestrale dell'Istituto S. Maria
Assunta (Piccole Apostole della Scuola Cristiana, via Albricci
4 - 24128 Bergamo – tel.
035 249273; fax 035 237065) "UNA NUOVA VIA" Anno 12,
num. 3 - Dicembre 1999. Direttore Roberto Alborghetti.
Una nuova
iniziativa è promossa in onore del racconto “E'
GIOIA” dalla ditta Fratelli Peroni produzione e decorazione
pelletterie di
Firenze: per il Natale 2000, un album in pelle per la raccolta
di foto che ha in copertina l'illustrazione stilizzata creata
dall'artista
Reggioli per "E'
gioia!".
"
La copertina di questa creazione - ha dichiarato Piero Peroni
- assume un profondo significato perché rammenta una bella e commovente
storia."
Il primo album è donato dai fratelli Peroni all'Associazione
Italiana Amici del Presepio in ricordo della relazione tenuta
dalla Rotundo a Rapolano
Terme (SI). La presentazione dell'album è stata nel settembre
2000 al Florence Gift Mart ed a New York dove la ditta fratelli
Peroni ha
uno showroom
permanente.
Carmelina Rotundo
.......... _______............
IL PRESEPIO DELLA PACE
Destino di un racconto e della sua autrice
E’ gioia - It
is joy