Mercoledì 25
aprile 2007, 62° anniversario della Liberazione Nazionale
ORE 10.30 Piazza dell'Unità d' Italia deposizione
di corone e onori ai caduti di tutte le guerre alla presenza delle autorità civili,
militari e religiose, con i gonfaloni del Comune di Firenze, della Regione
Toscana e della Provincia di Firenze, la bandiera del Comitato Toscano
di Liberazione Nazionale del Corpo Volontari della Libertà e i labari
delle associazioni dei partigiani. Suoneranno la fanfara della
Scuola Marescialli e i Brigadieri dei Carabinieri. Saranno lette preghiere
di monsignor Alberto Alberti per la chiesa cattolica, del pastore Giuliano
Giorgi per la chiesa evangelica e del rabbino capo per la comunità ebraica
di Firenze Josef Levi.
ORE 10.45 circa, partenza del corteo per Palazzo
Vecchio preceduto dalla Filarmonica Rossini
ORE 11.00 Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio
Cerimonia ufficiale per il 62° anniversario della Liberazione
Orazioni ufficiali del sindaco Leonardo Domenici, del
ministro per i rapporti col parlamento e riforme istituzionali Vannino
Chiti e di un
rappresentante della federazione delle Associazioni Antifasciste e della
Resistenza
ORE 17.00 62° anniversario della Liberazione: concerto
della Filarmonica G. Rossini
di Firenze in Piazza Signoria


©www.zoomedia.it - 25 aprile 2006: monumento ai
caduti di tutte le guerre,
con i labari e le corone, in Piazza dell'Unità Italiana.
Firenze, 25
Aprile 2006, 61° Liberazione Italiana : Programma,
immagini
in piazza dell'Unità Italiana,
del corteo,
in Palazzo Vecchio e orazione
ufficiale di Miriam Mafai