La carola è un'antica danza
popolare di gruppo.
Si ritrova una forma di carola anche nel gioco dei bambini, il girotondo
La carola spesso era associata ad occasioni sacre. Una forma di ballo diffusa
nei
ceti
nobili
e
nel
popolino.
I ballerini
si muovono in cerchio spostandosi lateralmente dandosi la mano.
Di solito il conduttore del gruppo, canta strofe musicali, il gruppo risponde
con un ritornello.
Gli storici francesi
della coreutica fanno derivare dalla popolare
carola medievale anche alcune danze di corte rinascimentali
come il
brando
Il
brando e alcune figure simboliche, come
la luna
e il sole sono state esibite, nella festa di apertura dei musei
fiorentini del giugno 2004.

Girotondo
- Palazzo
Vecchio - Sala dei Gigli festa per l'apertura straordinaria del
26 giugno 2004 ©www.zoomedia.it
- v.innocenti 2004

Prove di ballo - Sala dei Gigli 26
giugno 2004- Palazzo
Vecchio ©www.zoomedia.it - v.innocenti 2004
v.innocenti