Mostre
nel Museo di San Marco
In San Marco durante la mostra dell'"Angelico
ritrovato"

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008
Museo di San
Marco: il chiostro di Sant'Antonino e nell' angolo del loggiato il "Crocifisso"
affrescato
dal
Beato Angelico.

©www.zoomedia.it
- vanna innocenti - 2008
Museo di San
Marco: Sala dell'"Ospizio dei Pellegrini", allestita con le opere
del Beato Angelico. Sulla sinistra dell'immagine, la cornice in legno e la normale
collocazione
della "Pala
di San Marco", che fino all'8 marzo 2009, era esposta nella
mostra "L'Angelico
ritrovato. Studi e ricerche". Sulla parete di fondo è presente
l' "edicola in marmo policromo intagliato a rilievo disegnata da Lorenzo
Ghiberti"
recentemente restaurata dall'Opificio
delle Pietre Dure, che tornerà sede del
Tabernacolo dei Linaioli Rigattieri e Sarti al termine della mostra: "Il
Tabernacolo dei Linaioli del Beato Angelico restaurato" aperta
fino al 12 giugno 2011.

©www.zoomedia.it vanna innocenti 2008
"L'Angelico ritrovato", conferenza
di presentazione nella Biblioteca Monumentale del
Michelozzo, al primo piano del Museo di San Marco.