"Icona russa contemporanea a Firenze
Andrej
Novikov. Mostra personale"
Firenze - Piazzetta di Parte Guelfa,
1 - Palagio Parte Guelfa
23 - 30 ottobre 2004

© www.zoomedia.it 2004 - Trittico "Santa
Trinità"
Le
icone della Santa Trinità sono
raffigurate su cristallo di montagna (quarzo).
In mostra una particolare arte della cultura
russa la
"Miniatura laccata".
Nata come tipo di artigianato popolare nei secoli XVIII-XIX,
la "Miniatura laccata" nel tempo diviene, grazie allo sviluppo
di scuole e tecniche raffinate, oggetto di culto e forma d'arte popolare.
Nella tradizione artistica della "Miniatura laccata" vengono
raffigurati soggetti iconografici religiosi, scene di vita popolare e rappresentazioni
dalle fiabe russe. I supporti dei dipinti
di solito sono legno, cartapesta e metallo.
I materiali usati da Andrej Novikov (artista della
"Società Fiorentina" di Mosca) sono quelli classici e
una varietà di supporti
naturali.
Sulla pietra,
spesso sono pietre particolari, scelte per la loro luce, esegue l'iconografia
con una tecnica unica, da lui studiata e sperimentata. L'artista ha con
le pietre un rapporto raro, un dialogo continuo: "Devi spiegare
cosa vuoi, altrimenti il cristallo può spaccarsi quando meno te
lo aspetti, specialmente quando il lavoro è quasi finito".

© www.zoomedia.it 2004
Andrej Novikov -
L'opera è la "Santissima Madre di Dio di Vladimir"
eseguita su
pietra Jaschma
La Mostra è stata curata dal Comune di Firenze, Assessorato
alle Relazioni Internazionali e Gemellaggi.
v.innocenti