Museo
Stibbert
"Una teenager
nella moda - A teen in fashion
Le collezioni in Sala
Bianca di Giovanna
Ferragamo dagli anni Sessanta agli anni Ottanta"
Mostra nell'ambito
di: "LUSSO
E MODA. Percorsi insoliti nei musei Bardini, Horne e Stibbert"
|
“LUSSO
E MODA. Percorsi insoliti
nei musei Bardini, Horne e Stibbert” invita ad un
viaggio nella storia
del costume, del collezionismo d’arte, dell'alta moda,
nel mondo dell’arte del tessuto e del vestire. Un percorso
attraverso cinque secoli, una inedita traccia sull’evoluzione
del costume, dalle bordure
rinascimentali all’alta moda del
XX secolo nei percorsi delle due stiliste: Anna
Casati e Giovanna
Ferragamo. Un invito, dal 21
giugno
all’8
ottobre 2012, alle
esplorazioni su questo tema nelle ambientazioni delle
collezioni dei musei Bardini, Horne e Stibbert e
nella moda degli anni '50 a Firenze.
|
 |
Al Museo Stibbert sono esposti ventidue modelli di
Giovanna Ferragamo realizzati tra gli anni '60 e il 1982 nel persorso
dal titolo: “
Una teenager nella moda. Le collezioni
in Sala Bianca di
Giovanna Ferragamo dagli anni Sessanta agli anni Ottanta”.
Un originale allestimento ne presenta i capi come se fossero ospiti
in visita al museo, è stato curato da Kirsten Aschengreen Piacenti
e Stefania Ricci, in omaggio a Giovanna Ferragamo. La mostra, creata
in collaborazione con il Museo Salvatore Ferragamo, "è il
racconto appassionato di due storie - quella di Casa Stibbert e quella
di Casa Ferragamo - che pur appartenendo a secoli e paesi diversi, sono
unite dal coraggio e dalla determinazione che portano al successo".

L'iniziativa "LUSSO
E MODA. Percorsi insoliti nei musei Bardini, Horne e Stibbert" promossa
dai Musei Bardini, Horne e Stibbert e realizzata grazie al contributo
di Regione
Toscana, Ente Cassa di Risparmio di Firenze e Comune di Firenze, in
collaborazione con l’Associazione OMA.