dal BOSCO
e
dalla PIETRA
|

|
Festa del marrone e Mostra della pietra serena
A Firenzuola 14-15-16-21-22 ottobre
2006: programma
Andiamo a
raccogliere i marroni! Escursioni
Le mostre - Aperture
straordinarie - Laboratori didattici
Storie di pietra e informazioni - Immagini
2006:
inaugurazione in piazza, nel museo
della pietra e sul territorio
Il Programma
SABATO 14 OTTOBRE
Ore 10.00
Apertura degli stand espositivi
-
mostra della pietra serena
di Firenzuola
- mostra mercato dei prodotti
tipici locali
Apertura degli stand gastronomici
- mostra mercato dei marroni
- vendita di bruciate, vino,
castagnaccio, miele, monte bianco, tartufi e altre specialità locali
Ore 10.00 - Sala consiliare
Inaugurazione della manifestazione
Partecipano:
- Claudio Corbatti, Sindaco del Comune di Firenzuola
- Riccardo Nencini, Presidente del Consiglio regionale della Toscana
- Matteo Renzi, Presidente della Provincia di Firenze
- Paolo Cocchi, Consigliere Regionale del Mugello
- Stefano Tagliaferri, Presidente della Comunità Montana del Mugello
Ore 12.00 Centro storico
- "Musica sotto gli archi"
A cura della Scuola di Musica Dario Vettori liutaio
Ore 17.30 Auditorium
della Banca del Mugello, Via Allegri
"Il turismo nell'Alto Mugello"
Incontro sul turismo e sulle realtà economiche di Firenzuola, con
la partecipazione di giornalisti del settore
Giovanna Cornaro Folonari,
Assessore al turismo della Provincia di Firenze

DOMENICA
15 OTTOBRE
Ore 10.00
Apertura degli stand espositivi e gastronomici
Mercato straordinario in Via
SS. Annunziata e Via Bertini
Ore 10.00 Sala Consiliare
Il Sindaco Claudio Corbatti consegna agli operatori del settore lapideo
gli attestati di partecipazione al corso
"Sicurezza e tutela della
salute nei luoghi di lavoro
del settore estrattivo"
Saranno presenti: Roberto Bolognesi e Luciano Orsecci, Asl Firenze - Dip. Prevenzione;
Marco Masi, Regione Toscana; Manola Cavallini, Fillea - CGIL; Alessandro Frangioni,
Apifinser
Ore 11.30 Propositura
di San Giovanni Battista
Santa Messa in ricordo dei caduti sul lavoro
Ore 15.00 Cinema Sala
Don Otello Puccetti
La Birignoccola presenta "La strega della montagna"
Spettacolo di burattini
LUNEDI'
16 OTTOBRE
Ore
8.00
Via SS. Annunziata e Via Bertini
Mercato del lunedì
Ore 11.00 Sala Consiliare
"Il Centro di confezionamento di Firenzuola e valorizzazione del marrone IGP
del Mugello" Convegno a cura del Gal-Start Mugello e dell'Associazione Marrone
IGP Mugello
SABATO
21 OTTOBRE
Ore 10.00
Apertura degli stand espositivi e gastronomici
Ore 11.00 Sala Consiliare
"La pietra e l'uomo. Una risorsa dalla preistoria ai nostri giorni"
Convegno a cura del Gruppo Archeologico Alto Mugello
Ore 15.00 Sala Consiliare
"Qualità, innovazione e prospettive per la pietra serena
di Firenzuola"
Workshop
Ore 21.00 Chiesa della SS.
Annunziata
Rassegna di Cori Polifonici
A cura del Coro polifonico femminile Mulieris voces di Firenzuola
DOMENICA 22 OTTOBRE
Ore 10.00
Apertura degli stand espositivi e gastronomici
Mercato straordinario in Via SS. Annunziata e Via Bertini
Ore 15.00 Centro storico
Compagnia del laccio rosso
Spettacolo itinerante di saltimbanchi in strada
Ore 16.00 Sala Consiliare
Presentazione del libro "Rifredo. Storia di una comunità dell'Alto
Mugello nel XX° secolo" a cura di Maria Grazia Scarpelli e Giovanni Manco
Intervento degli autori e del Prof. Domenico Preti, docente di Storia economica
dell'Università degli studi di Firenze
Ai partecipanti sarà donata una copia del volume
