BIODIVERSITY AND KNOWLEDGE CHANCE
2010
“CULTURA
e INNOVAZIONE: LA UNIVERSITA’ PER
IL SUPERAMENTO DELLA CRISI” - XIX SETTIMANA della CULTURA
SCIENTIFICA 2009
23 Marzo 2009 Aula Magna
Polo Scientifico di Sesto F.no
Laboratorio
Ricerca Educativa - Dipartimento di Chimica Universita di Firenze
EGOCREANET/ONNS - OPEN NETWORK OF NEW SCIENCE & ART
Organizzano un meeting in lingua italiana ed inglese:
AI MARGINI DEL
CAOS: FENOMENI DI AUTORGANIZZAZIONE IN SCIENZA, ARTE E UMANESIMO 20,
21 Novembre 2008 ( ore 9-18 il 20 e 9-13 il 21) Firenze - Palazzo
Strozzi, Sede Vieusseux , Sala
Ferri
FINALITA’: "l'autorganizzazione, intesa come modello
di sviluppo attraverso il quale sistemi complessi formati da molteplici
elementi
interagiscono efficacemente tra loro, ha stimolato molti settori
di ricerca, tra cui la biologia, le neuroscienze e la cibernetica
le bio – e nano-tecnologie.
L’impatto
dell’ autorganizzazione si è progressivamente diffuso
non soltanto nei settori scientifici ma anche nelle scienze sociali,
nei linguaggi della comunicazione, nell’arte e nella cultura.
Gli artisti, per esempio, hanno tradotto in emozioni e rappresentato
in modo intuitivo il concetto di autorganizzazione riuscendo a mettere
in evidenza una nuova espressivita’ di indole transdisciplinare.
Innovazione e creatività nascono
da salti di paradigma piuttosto che dal perpetuarsi di antiquati
modelli cognitivi."
L'incontro offre testimonianze di esperti,
artisti e scienziati, pone l’attenzione sui vari tipi di sistemi
auto-organizzati e sulla possibilità di replicarne i modelli
in contesti di carattere economico e sociale innovativi.
La partecipazione è gratuita. I destinatari sono ricercatori,
docenti universitari, amministratori e funzionari pubblici operanti
nel
campo della ricerca, dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico,
associazioni di imprese, aziende e professionisti operanti nel
settore della ricerca, consulenti, giornalisti.
©www.zoomedia.it - 21-11-2005 -
v. innocenti
Ivano Bertini: "Il genoma e la qualità della vita nell'uomo",
SNPs e stili di
vita generano le malattie più diffuse.
WEB & TV
dei SAPERI per lo sviluppo delle societa della Conoscenza
iniziativa per la XVII Settimana della Scienza - 20
Marzo 2007 ore 9.00-18.00 - Sala
Ferri del Gabinetto
VIEUSSEUX - PALAZZO
STROZZI - FIRENZE
INN-OVATION
Science for Life Plattaform: Consumer Science & Food
Quality Perception
7° Framework Program : FOOD, AGRICULTURE & BIOTECNOLOGY
LUNEDI' 13 novembre 2006 presso la Sala Ferri - Gabinetto
VIEUSSEUX - FIRENZE
Seminario Università/Impresa
organizzato da OPEN NETWORK for NEW SCIENCE /EGOCREANET
il 14 MARZO 2006- Informazioni
e Programma di
“ AMETISTA” ALIMENTAZIONE:
QUALITA’ e SCELTE di VITA
SETTIMANA EUROPEA DELLA SCIENZA
21 - 25 November 2005 - European Science Week
"SVILUPPI DELLA CREATIVITA'
e RETI DI CONDIVISIONE DEL CAMBIAMENTO" - 21
novembre 2005 - Gabinetto
Scientifico Letterario Vieusseux - Palazzo
Strozzi - Sala Ferri - Firenze
III
incontro del gruppo scientifico ON-NS (OPEN NETWORK FOR NEW SCIENCE) -
EGOCREANET/LRE - Università di Firenze
Programma
Relazioni disponibili:
"Nuova creatività nel settore delle Scienze della
Vita" di Paolo
Manzelli .pdf
©www.zoomedia.it - 15-03-2005 - v. innocenti
Proiezione dalla relazione: "Lasciapassare
e carte di identità chimiche nelle
società degli insetti", studio sulle informazione
veicolate dalle miscele chimiche epicuticolari in alcuni gruppi di insetti
sociali.
XV SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA 14-20
marzo 2005
15 - 03 -2005 Programma- "BIO-INFORMAZIONE
e SVILUPPI COGNITIVI DELLA SCIENZA"
©www.zoomedia.it
2004 - v.innocenti
11 novembre 2004 - Scienza
Cosmologia e Creatività nella
Sala Ferri
- Gabinetto
Scientifico Letterario
Vieusseux (Settimana
Europea della Scienza 8-14 novembre 2004)