Cultura e Tradizioni fiorentine: Anna
Maria Luisa de’ Medici
Il percorso del Corteo Storico in suo ricordo

© www.zoomedia.it - vanna innocenti
- 2007
Omaggio floreale alla statua di Anna Maria Luisa de Medici nel giardino adiacente
alle Cappelle Medicee - Ricorrenza dei 270
anni dalla firma del "Patto di Famiglia"
"
Anna
Maria Luisa de’ Medici (1667-1743),
l’ultima Gran Principessa di Toscana, unica figlia nata dal matrimonio
fra il Granduca Cosimo III e Marguérite-Louise d’Orléans,
alla quale, dopo la morte del fratello Gian Gastone, toccò in
sorte l’arduo compito di dovere traghettare il Granducato di
Toscana da un governo mediceo ad uno "straniero" con a capo
la famiglia franco-austriaca dei Lorena. Anna Maria Luisa concepì allora il ‘Patto
di Famiglia’
Percorso del Corteo Storico
della Repubblica Fiorentina del 18 febbraio in onore di Anna Maria Luisa de' Medici
Elettrice Palatina:
il
dalla piazzetta di Parte Guelfa transita di solito da via Porta Rossa,
via
Calimala, piazza della Repubblica, via Roma, piazza S. Giovanni, Borgo
S. Lorenzo, via
Canto dei
Nelli, piazza
Madonna Aldobrandini.
Cappelle Medicee deposizione di omaggio
floreale.
Dalle Cappelle Medicee il Corteo riparte e percorre
via Borgo San Lorenzo, piazza San Giovanni, piazza Duomo, il Corteo
rientra nel
Palagio di Parte Guelfa.