Firenze: festa di San
Giovanni Battista
Programma del 24 giugno e calendario festeggiamenti 2005
Il 24 giugno,
nella ricorrenza della sua nascita, a Firenze si festeggia
il patrono, San Giovanni Battista.
Le cerimonie del venerdi 24 inizieranno
alle ore 9.00 quando la Deputazione della
Società di
San Giovanni Battista, (antica istituzione fiorentina costituita
nel 1796 per organizzare le iniziative in onore del Santo Patrono) con
i rappresentanti dei quattro Quartieri fiorentini,
si muoverà dalla sede di via del Corso per raggiungere
Palazzo Vecchio, dove, ore 9,30 circa, renderà omaggio
al Sindaco della città.
La Deputazione unita al Corteo storico
della Repubblica Fiorentina e agli Sbandieratori, sfilerà
da piazza Signoria al Battistero, con il Gonfalone del Comune
di Firenze.
Nel Battistero alle ore 10,00 è prevista la
la solenne "Ostentazione della Reliquia del Santo" e la tradizionale l’Offerta
dei ceri.
Il corteo si trasferirà in Cattedrale
di Santa Maria del Fiore dove alle ore 10,30 è
prevista la S.Messa solenne celebrata dal Cardinale Ennio Antonelli.
Ore
12,15, la Deputazione
della Società San Giovanni si recherà al Palazzo
Arcivescovile per rendere omaggio al Cardinale Antonelli con
la tradizionale
offerta dei fiori.
Ore 16.00 il Corteo Storico della Repubblica
Fiorentina partirà da
Piazza Santa Maria Novella e percorrerà il
seguente itinerario:
Piazza Santa Maria Novella, Via de' Banchi, Via Rondinelli,
Via Tornabuoni, Via Strozzi, Piazza della Repubblica, Via degli
Speziali, Via Calzaiuoli, Piazza della Signoria, Via della Ninna,
Via dè Neri, Borgo Santa Croce, Piazza Santa Croce.
Ore
17.30 inizio della prima partita del Torneo
di Calcio Storico Fiorentino in Piazza Santa Croce.
(la seconda partita si giocherà il 26 giugno e la finale il 3 luglio)
LA NOTTE DEI "FOCHI"
Inizio ore 21 sul Lungarno della
Zecca Vecchia
-
saluti di Franco Scaramuzzi
presidente
della
Società di
San Giovanni Battista
- saluti del Cardinale di Firenze Ennio Antonelli
- saluti di Eugenio Giani, Assessore allo Sport
e alle Tradizioni popolari
Ore
21,20 Andrea Muzzi,
Giovanni Bondi e Stefano Bellani
propongono uno spettacolo di cabaret dal titolo "Aspettando
i fochi"
Ore 21,55 Riccardo Marasco sulle note dell’immortale
capolavoro ‘La
porti un bacione a Firenze’ traghetterà la serata verso
l’inizio dei ‘Fochi di San Giovanni’
Ore 22,00 "Fochi" dal
Piazzale Michelangelo
Iniziative in altre date per il San Giovanni:
- Palio di San Giovanni
dei Navicelli, sabato 11 giugno
- 66^
Notturna di San Giovanni sabato
18 giugno gara
di corsa su strada tra le più antiche d’Europa.
-
Concerto sinfonico domenica 26 alle
21, sul greto dell'Arno della Canottieri Firenze,
eseguito
dall’Orchestra
Amadeus
Concorsi
Primo Concorso Fotografico promosso
dalla Società di San
Giovanni Battista su temi legati alle tradizioni fiorentine,
con inaugurazione, Martedì 21 giugno, alle 17,
nel Salone Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa della mostra
dedicata.
La mostra rimarra
visibile sino a martedì 28 giugno.
Sabato
25, alle 17, è prevista la premiazione
del concorso,
sempre al Palagio di Parte Guelfa.
"Gli sposi di San Giovanni" è un
premio riservato alle coppie che si sposeranno il 24 giugno 2005
fra le quali
saranno
estratti
alcuni premi.
"Il
primo nato" è il
premio che verrà attribuito
al primo Giovanni o Giovanna venuto alla luce il 24 giugno 2005.
Per partecipare ai due concorsi è sufficiente
inviare il certificato di matrimonio o il certificato di nascita
alla Società di San Giovanni Battista, in via del Corso
1 a Firenze entro il 10 luglio 2005.
-------------------------------------
Programma del 24 giugno: 2006 - 2004
E-mail: zoomedia