ToscanaLab 2k10
Incontro dedicato al web ed ai social media. Momento di riflessione
e di confronto sugli effetti della rivoluzione culturale in corso anche
tramite l'esposizione delle esperienze che hanno migliorato la propria
vita tramite Internet. " Internet better life" è il sottotitolo
e l'interrogativo,
della due giorni.
Alcune informazioni con immagini: ToscanaLab
2k10 del 28,
del 29,
della chiusura e della festa, ...
con Cacciucco!

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - Gipsoteca
di Porta Romana, Firenze.
ToscanaLab 2k10 - "Internet
better life", 28 giugno, apertura lavori del laboratorio digitale
toscano. Nell'immagine, un primo piano di Stella Targetti, VicePresidente
della Regione Toscana.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - Gipsoteca
di Porta Romana, Firenze.
ToscanaLab 2k10 - "Internet
better life", 28 giugno, Marco Montemagno, interagisce
abilmente con i presenti; Montemagno è considerato uno dei
maggiori esperti del web 2.0.
ma anche esperto nell'avvicinare il reale delle persone con il
virtuale della Rete e viceversa.
|
Tra
gli input
di Marco Montemagno
la sua positiva spinta a credere che questo sia
un momento storico favorevole per l'Italia, che, grazie al suo
grande patrimonio culturale e attraverso Internet, potrebbe
ricollocarsi in una
posizione migliore del proprio
sviluppo.
"Monty" vede l'Italia un po' come
il prossimo
"Cigno nero" del web (Cigno nero è qualcosa
di imprevedibile che cambia la storia, ispirato dal libro di
Taleb).
Tra gli interventi della mattinata
del 28, su "Come Internet migliora la vita": Paolo Iabichino,
direttore creativo di Ogilvy, con Invertising e come internet migliora la
pubblicità; Antonio Sofi, consulente politico, ed esperto di giornalismo
e nuovi media con "Politica
on e offline. Una idea integrata e crossmediale.
Tra un tema e l'altro, (nei due giorni hanno relazionato 60 esperti) gli
incontri ravvicinati con i protagonisti del Toscanalab. Esperienze whisper talk
seguite attraverso
cuffia
audio
e interazione
con la Tag Cloud Live.
|
©www.zoomedia.it - vanna innocenti - Gipsoteca
di Porta Romana, Firenze.
ToscanaLab 2k10 - "Internet
better life", 28 giugno, Maria Grazia Mattei, fondatrice
e direttore artistico di "Meet the Media Guru", interviene
raccontando il suo caso di successo che, con i suoi appuntamenti, ha
avvicinato la cultura digitale alla società professionale, virtuale
e non. A sinistra, nell'immagine, Mirko Lalli.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - Gipsoteca
di Porta Romana, Firenze.
ToscanaLab 2k10 - "Internet
better life", 28 giugno, tra i partecipanti agli incontri
dedicati ad Internet e al mondo social si legge sempre un elevato grado
di interesse nelle persone.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - Gipsoteca
di Porta Romana, Firenze.
ToscanaLab 2k10 - "Internet
better life", 28 giugno, durante
l'
intervento di Carlo Infante,
giornalista, esperto dei media e del perfoming-media. Infante, nel pomeriggio
ha curato un'esperienza di whisper talk, conversazioni
immersive (sincrotoniche) in cuffia.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - Gipsoteca
di Porta Romana, Firenze.
ToscanaLab 2k10 - "Internet
better life", 28 giugno, nell'immagine, il salone della Gipsoteca
durante l'intervento di Carlo Infante.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - Gipsoteca
di Porta Romana, Firenze.
ToscanaLab 2k10 - "Internet
better life", 28 giugno, nel salone della Gipsoteca durante
l'intervento di Carlo Infante. Nell'immagine,
in primo piano la copia della quattrocentesca scultura di
Jacopo della Quercia, il sarcofago di "Ilaria del Carretto",
leggendario simbolo di gioventù e
bellezza che raffigura la giovane moglie
del lucchese Paolo Guinigi, deceduta nel 1405 a soli
26 anni. Il pomeriggio del 28, a ToscanaLab, è stato dedicato al quarto
compleanno del portale dell'informazione e della comunicazione web del Sistema
Toscana “Intoscana
Live” con interviste,
contributi, performance, musica
e immagini.

Indici:
- ToscanaLab
2k10
- Toscana: tradizioni culinarie
- Eventi all' Istituto d'Arte di Porta Romana