Eventi in palazzo Vecchio
Prima Conferenza Nazionale della Famiglia

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 2007 -
Corazziere, particolare.
La guardie d'onore del Presidente della Repubblica
Italiana indica la presenza del presidente
della Repubblica
Italiana
L'inaugurazione della prima Conferenza Nazionale della Famiglia il
24 maggio 2007, si è svolta nel Salone dei Cinquecento con la presenza
e gli interventi del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, del
Ministro delle Politiche
per la Famiglia Rosy Bindi e del Commissario Europeo per l'Occupazione, Affari
sociali e pari opportunita' Vladimír Spidla.
I lavori della conferenza sono proseguiti venerdì 25 e sabato 26
maggio
all'interno del Palazzo dei Congressi e
del Palazzo degli Affari di Firenze.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 2007
Il Presidente
della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano
durante l'intervento
alla prima Conferenza Nazionale della Famiglia
nel Salone dei Cinquecento.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 2007
Prima Conferenza Nazionale della Famiglia - Salone dei Cinquecento
Da sinistra: il Commissario Europeo
per l'Occupazione, Affari sociali e Pari Opportunità Vladimír Spidla,
il Ministro
delle Politiche per la Famiglia Rosy Bindi (già a Firenze il 22 maggio
per la conferenza
di presentazione e l'inaugurazione
di "RITRATTI- cento anni
di famiglie italiane), il
Sindaco
di
Firenze
Leonardo
Domenici.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 2007
Prima Conferenza Nazionale della Famiglia - Salone dei Cinquecento.
Scorcio su un lato del Salone con gli operatori di ripresa.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti 2007
Prima Conferenza Nazionale della Famiglia - Salone dei Cinquecento.
Stefania Sandrelli e Blas Roca Rey leggono il: "Cantico dei Cantici"
Il
Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nella
sua prima visita a Firenze, si è poi trasferito nella
sala Bianca di Palazzo Pitti, dove è stata inaugurata la
mostra: "Giuseppe
Garibaldi tra
storia e mito che rimarrà aperta
fino al 4 luglio 2007, allestita nel bicentenario della nascita di Giuseppe
Garibaldi.