ACCADEMIA DEI GEORGOFILI
Esposizione
tematica sul CASTAGNO

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 2011
Accademia Dei Georgofili, "Esposizione
tematica sul castagno". La mostra rimarrà aperta nelle
sale espositive dell'Accademia fino al 6 ottobre 2011, dal lunedì al
venerdì dalle ore 15 alle ore 18, ad ingresso
Libero.
Nell'immagine
si vede l'allestimento di una delle sezioni artistico-fotografiche,
quella con i pannelli delle immagini storiche. Un campionario
dalle collezioni di prodotti trasformati è stato disposto sul
tavolo.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 2011
Accademia Dei Georgofili, "Esposizione tematica sul castagno". Nelle
immagini,
dalla sezione
fotografia storica, è visibile l'abbacchiatura, metodo di
battitura con pertiche
e un momento dell'imballaggio del raccolto dei frutti in Irpinia.

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 2011
Accademia Dei Georgofili, "Esposizione tematica sul castagno".
Il
castagno nella gastronomia: in mostra i pannelli
con le immagini delle ricette di primi piatti, di secondi e di contorni.
©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 2011
"
Esposizione tematica sul castagno". Sala
della mostra allestita con immagini
dei più vecchi e significativi castagni, le fotografie
dei "Patriarchi
Vegetali" alle pareti. Appoggiati sul pavimento sono proposti gli attrezzi
utilizzati
nella
castanicoltura
e
gli utensili
di uso quotidiano, costruiti appositamente anche per
cucinarne
i prodotti. Sul tavolo sono esposte le varietà di prodotti dolciari
derivati della
farina di castagno;
ornano la composizione alcune sculture lignee ottenute dalla modellazione di
resti
di
vecchio
legno
e
da
sferoblasti di castagno detti "ovoli
del castagno" (gemme avventizie, spesso
di
forma sferica, che si
formano generalmente sul colletto della pianta e sulle quali esistono
leggende che narrano dell'esistenza di piccoli spiritelli
del
bosco rinchiusi
nel legno
in attesa che qualcuno, scoprendo la loro bellezza, gli liberi
).
 |
Nell'immagine sulla sinistra si vede "Uniti
da un insolito destino" l'opera che l' autore, Luca
Mommarelli, ha realizzato in vecchio legno di castagno. Sono definite:
"Anime di legno", sculture a metà strada fra
la vita reale e il sogno.
©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 2011
La mostra: "Esposizione
tematica sul castagno" è organizzata dall'Accademia
Dei Georgofili e dal Centro
di Studio e Documentazione sul Castagno di Marradi, (FI) ed è curata dal professor Elvio Bellini.
|

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 2011
Accademia Dei Georgofili, "Esposizione tematica sul castagno". Nella
sezione "Il castagno nell'arte: pittura" sono presenti riproduzioni
di importanti
opere pittoriche questi tre dipinti, di P. Cézanne.