Giornata Europea della Cultura Ebraica - 2 settembre
2007

©www.zoomedia.it - vanna innocenti - 2006
Sinagoga di Firenze - Apice interno della cupola
Giornata europea della Cultura ebraica -
Domenica 2 settembre 2007
ottava edizione "Pensieri
e parole" - Programma
La
Giornata Europea della Cultura Ebraica è un’iniziativa
promossa dall’Unione Comunità Ebraiche Italiane ed
avrà luogo
contemporaneamente in 30 paesi europei. Quest'anno è l’ottava
edizione.
La manifestazione, iniziata
in Alsazia (Francia) nel 1996, è un appuntamento annuale che
promuove e vuole far conoscere la cultura ebraica nei suoi vari aspetti,
partendo dalla consapevolezza
che la conoscenza aiuta a combattere pregiudizi
e intolleranza.
Il tema comune a tutte le nazioni della Giornata Europea
della Cultura Ebraica 2007 sarà :
Pensieri e parole, inteso nel senso di impronte, tracce
che l’ebraismo
ha impresso nel corso dei secoli nelle culture con le quali si è trovato
a contatto".
Le iniziative
saranno organizzate con programmi diversi nelle diverse località aderenti
e offriranno occasione per riscoprire la storia di un popolo attraverso
l’arte, le leggende,
i profumi e i sapori.
La comunità ebraica di Firenze, Monte San Savino
e Siena, con il patrocinio della Regione Toscana, delle Province
e dei Comuni di Firenze,
Siena ed Arezzo, organizza un intero
programma di appuntamenti con visite guidate, spettacoli, percorsi
organizzati,
convegni, concerti ed incontri.
Domenica 2 settembre 2007 con ingressi gratuiti
Orario: Firenze 09.45– 17.30;
Monte San Savino 9.30-17.00;
Siena 10.00 – 17.30
Giornata europea della Cultura ebraica:
edizioni:
-
2007 "Pensieri e parole" e
programma
- 2006 " Stradafacendo"
- edizione
2004
Per scrivere con e-mail a Zoomedia