Home page Home page degli eventi Home page dei luoghi Home page della storia Home page dei percorsi Home page della cultura Home page delle arti Home page dei lavori Home page degli artigiani Mappa del sito
linea linea linea linea
Firenze

Tradizioni fiorentine: FESTA DELLA RIFICOLONA - immagini 2008


©www.zoomedia.it vanna innocenti 2007
Le rificolone in corteo giungono in Piazza SS Annunziata

FESTA DELLA RIFICOLONA - Le iniziative 2008
Il programma della Rificolona è dedicato soprattutto ai bambini, con i laboratori di costruzione rificolone e i cortei in molte parti della città. Gli eventi maggiori della festa si svolgono sull'Arno e in piazza SS.ma Annunziata.
Le manifestazioni sono molto partecipate in tutta la città.

“Da tempo immemorabile i contadini e i montanari provenienti dal contado venivano in città per festeggiare la nascita della Madonna nella basilica della SS. Annunziata. Con l’occasione portavano a vendere i propri prodotti alla fiera-mercato. La luce delle lanterne e dei lumini rischiarava la veglia
notturna in attesa del giorno di festa...”

Quartiere 1:
6 settembre in piazza Tasso, presso "Il Mattonaio" dalle 9,00 alle 12,00 "La Stanzina dei Bambini". Distribuzione gratuita delle rificolone ai bambini (fino ad esaurimento)

7 settembre in piazza Santa Croce alle 20,00 il ritrovo delle rificolone e l'inizio della festa con animazione a cura della Sound Street Band. Il corteo di rificolone, a suon di musica, percorrerà la piazza, Borgo dei Greci, via dei Gondi, piazza della Signoria, via Calzaiuoli, piazza Duomo, via dei Servi e piazza SS. Annunziata dove alle 21,45 è previsto uno spettacolo musicale con Susy Bellucci.
Lunedì 8 settembre, "Rificolona sull'Arno" a cura della Società Canottieri "Firenze" sul Lungarno A. M. Luisa De' Medici, 8. Alle 21,00 inizierà la sfilata delle rificolone sull'Arno sui classici barchetti dei renaioli ed alle 22,00 saranno premiate le rificolone più belle.

13/14 settembre, Piazza SS. Annunziata: “LA FIERUCOLA” antico mercato contadino della Rificolona

Ore 19,00/24,00 PIAZZA
SS. ANNUNZIATA 9b apertura straordinaria al pubblico del museo Archeologico Nazionale di Firenze. Apertura gratuitamente

Quartiere 2
- 6 settembre alle 12,30 presso la ludoteca "La Tana dell'Orso" si conclude il laboratorio per la costruzione artigianale di rificolone.
- 6 e 7 settembre "Festa della Rificolona e del fantoccio" a Ponte a Mensola in collaborazione con l'associazione culturale La Mensola. Musiche e giochi in strada, sfilata delle rificolone e del fantoccio dalle 21,15 da via Madonna delle Grazie.
- Domenica 7 settembre la Festa della Rificolona è anche ai giardini di via Salvi Cristiani, a cura della sezione soci Firenze nord-est Unicoop Firenze e del Circolo Andreoni. La mattina è previsto un laboratorio di rificolonepresso il Circolo Andreoni (in via D'Orso, 8) ed il pomeriggio spettacoli per bambini e animali della fattoria
Dalle 18,00 alle 19,30 la banda musicale di Fiesole suonerà presso la terrazza della Coop in via Salvi Cristiani.
Alle 21,00 dal Circolo Andreoni partirà il corteo delle rificolone che attraverserà via D'Annunzio, via Rondinella e via Martini.
Al centro commerciale "Le Cure", dalle 20,00 alle 24,00 negozi aperti in via Boccaccio, via Sacchetti ed in piazza delle Cure con degustazioni gratuite, musica e la sfilata delle rificolone.
- il Quartiere 2 al centro anziani Bellariva (sul lungarno Aldo Moro, 12), organizza dalle 17,00 la distribuzione e sfilata delle rificolone con premiazione delle più belle.

Laboratori
Alla ludoteca "La tana dell'orso", fino al 6 settembre, i bambini potranno costruire le proprie rificolone insieme ai genitori ed agli educatori, dalle 10,30 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,00.
A Ponte a Mensola, presso la scuola Diaz (in via Gabriele D'Annunzio, 163), laboratori per la costruzione delle rificolone il 4 e 5 dalle 15,30 alle 19,00.
Il 6 e 7 settembre, la sfilata delle rificolone e del fantoccio con un gran falò al termine della festa lungo la riva del torrente Mensola.
Partenza alle 21,15 in via Madonna delle Grazie.

Quartiere 3
- A Gavinana, 6 settembre in piazza Bartali, a cura del Circolo "Vie Nuove", dalle 18,00 alle 19,00 performance di "Marching Band" con "i fiocchi", corteo delle rificolone realizzate durante i laboratori e spettacolo degli artisti di strada del Circo Tascabile.
- Al Parco dell'Albereta (con ingresso da piazza Ravenna) dalle 21,30 alle 23,30,a cura del Circolo "Vie Nuove", concerto della Sunrise Jazz Orchestra diretta da S. Rapicavoli (in caso di pioggia il concerto si terrà presso il Circolo Vie Nuove). La serata nel parco sarà animata da divertenti esibizioni di artisti di strada del Circo Tascabile e sarà offerto anche un piccolo rinfresco.
- Sul lungarno Ferrucci, 4, a cura dell'associazione Sportiva Dilettantistica Canottieri Comunali Firenze, presso la sede della società dei Canottieri, alle 21,00 navigazione coreografica sull'Arno con dragon-boat , gondole e canoe polinesiane.
- Al Galluzzo, a cura dell'Oratorio "Il Pellicano Onlus", sabato 6 settembre, in piazza Acciaioli dalle 16,30 alle 18,00 i bambini potranno partecipare ai laboratori per la costruzione delle rificolone che, in caso di pioggia, saranno allestiti presso la ludoteca Il Pellicano. Dalle 16,30 alle 18,30 animazione con giochi tradizionali. Dalle 18,30 alle 19,30 spettacolo di burattini (in caso di pioggia, presso il Teatro Everest). Alle 21,15 partirà il corteo delle rificolone accompagnato dalla banda musicale.
- In via del Podestà alle 21,45 spettacolo di balli latino americani ed alle 22,00 animazione di strada con rinfresco offerto dai commercianti. La Festa - ore 22,30 chiusura della festa della Rificolona con il falò delle rificolone in piazza Acciaioli.

Quartiere 4.
La Festa della Rificolona vuole essere anche di sostegno a chi è in difficoltà: quest'anno in particolare verso i malati terminali affetti da malattie tumorali. Le iniziative sono organizzate infatti con all'Associazione Tumori Toscana (ATT) ed i volontari distribuiranno le rificolone in cambio di offerte da destinare all'associazione per il sostegno ed il miglioramento delle cure domiciliari oncologiche gratuite.
La festa si svolgerà domenica 7 nel parco di Villa Vogel dalle 20,00 alle 23,00.

Quartiere 5
" Rificolona Peretolina", 7 settembre alle 21,00 in piazza Garibaldi a Peretola con le cerbottane, le bancarelle dei dolciumi e dei brigidini, la banda e due grandi rificolone con un diametro superiore ai due metri costruite nei laboratori mobili.
Gelato e cocomero ai partecipanti ed uno stornellatore allieterà la serata.

 

linea linea linea

www.zoomedia.it pubblicazione registrata al Tribunale di Firenze n° 5555 del 20/02/2007
© zoomedia 2007-2015 Copyrights - Tutela della privacy - Abbonamenti - Contributi - Pubblicità
Pagina pubblicata il 06-settembre-2007 - Aggiornato il 05-Ago-2009