|
|
N° 3 - 31 luglio
2015
Sommario
©www.zoomedia.it vanna innocenti 8
maggio 2015
Vista dall'anfiteatro
di Boboli della "Fontana del Carciofo" sullo
sfondo di Palazzo Pitti. La fontana fu scolpita da Francesco Susini
e
Francesco del Tadda
nel 1639 e fu collocata nel 1641, da allora è posizionata
sopra la grotta di Mosè che è visibile dal cortile dell'Ammannati.
La Fontana del Carciofo deve il suo nome alla forma delle
foglie laterali alle
due valve di conchiglia della vasca.
©
www.zoomedia.it vanna innocenti
14 maggio 2015
Il volto della statua di Dante Alighieri durante la commemorazione
del 14
maggio 2015 in Piazza Santa
Croce a Firenze. La grande
statua in onore del Sommo Poeta, scolpita da Enrico Pazzi e collocata
al centro della Piazza, fu inaugurata il 14 maggio 1865. Si celebrava
il sesto centenario della nascita di Dante Alighieri e, nello stesso
tempo, si solennizzava l'avvio di Firenze capitale d'Italia.
|
www.zoomedia.it
Cerca in
Zoomedia.it
e nel Web
Le
news in
www.zoomedia.it
Per ricevere le news,
lascia la tua e-mail:
Richiesta di
informazioni
|
|