Tradizioni fiorentine: FESTA
DELLA RIFICOLONA: indice 2009
Al via la Rificolona 2009 - Alcuni
modelli artigianali
Corteo nelle Piazze - In
Piazza SS. Annunziata
©www.zoomedia.it - 7 settembre
Rificolone pronte per la distribuziona a "La
Stanzina dei Bambini"
La Festa della Rificolona è prossima, i ritrovi per i laboratori
degli "artigiani
della rificolona" dedicati alla costruzione
di rificolone sono gia stabiliti (al mattino del 2, del 3 e del
4 settembre alla Società Canottieri sul Lungarno A. M. Luisa
De' Medici).
La festa delle lanternine colorate e luminose tornerà il
7 settembre.
Come sempre si concluderà con
i cortei notturni.
Le
sfilate delle rificolone, qualcuno quelle stravaganti luminarie le
chiama "rifricolone", si svolgono in tutti i Quartieri
della città.
Nel Quartiere 1, dopo il ritrovo delle rificolone in piazza Santa
Croce, intorno alle 20:00, partirà un corteo accompagnato
da musica e animazioni. Il corteo percorrerà Borgo dei
Greci, via dei Gondi, piazza della Signoria, via Calzaiuoli, piazza
Duomo, via dei Servi e giungerà
in piazza SS. Annunziata dove sono previsti i saluti delle autorità
e gli spettacoli.
Come sempre, al mattino (ore10-12), in piazza Tasso
a "La
Stanzina dei Bambini" è prevista la distribuzione gratuita delle
rificolone ai bambini (fino ad esaurimento).
Torna anche la "Rificolona
sull'Arno" a
cura della Società Canottieri "Firenze": sul Lungarno
A. M. Luisa De' Medici, 8, dove lle 21,00 si terrà la sfilata delle
rificolone sull'Arno sui classici barchetti dei renaioli e in seconda serata
verranno premiate le rificolone più belle.
Ma ancora si lavora... molte altre iniziative sono in preparazione...
Indice: FESTA
DELLA RIFICOLONA