Tradizioni fiorentine: San
Lorenzo -
10 agosto 2015
San Lorenzo con Sant'Anna, Santa
Reparata, San Zanobi e Sant'Antonino è copatrono
di Firenze.
Il 10
agosto 2015 la tradizionale Festa di San Lorenzo, a causa del previsto
maltempo, non ha visto sfilare per le vie cittadine il Corteo Storico
della
Repubblica
Fiorentina che da Piazza della Signoria di solito accompagna il Gonfalone
di Firenze e le Autorità cittadine
fino alla Basilica di San Lorenzo
per il tradizionale omaggio dei ceri.
Nella Basilica di San Lorenzo dalle ore 11.00 si è svolta
la celebrazione della S. Messa in onore del
Santo presieduta dal Cardinale Arcivescovo, Giuseppe Betori, con Monsignor
Marco Domenico Viola, nuovo
Priore di San Lorenzo; vi hanno partecipato, tra le Autorità,
il Sindaco Dario Nardella e il Presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci.
La giornata di festa è proseguita all'insegna del
ricordo del Santo e dei suoi legami storico tradizionali religiosi nella
città di
Firenze.
Alla sera, ore 21.00, si è tenuto un concerto musicale
sul sagrato della Basilica San Lorenzo e a seguire, in Piazza San Lorenzo,
la tradizionale
e molto apprezzata distribuzione
gratuita di lasagne, per lo più quest'anno ottime penne a sugo e cocomero.
Anche la festa di quest'anno è stata organizzata
con la collaborazione delle attività del territorio: il centro commerciale
naturale San Lorenzo, Mukki Latte, IED, il Consorzio
mercato centrale, la pasticceria Siena, ma anche grazie alle attività delle
Associazioni parrocchiali. Tra queste, per il primo anno, anche il gruppo
Scout AGESCI Firenze 21° che ha sede presso
la Basilica di San Lorenzo da poco tempo.
Di seguito trovate le foto scattate durante la Festa serale, della distribuzione
popolare della pasta.
Il gruppo Scout Firenze 21° ha già aperto
le iscrizioni per le attività della prossima stagione rivolta ai
bambini ed ai ragazzi dai 6 anni a 17 anni. La loro attività ludico-formativa
si sviluppa attraverso la fantasia, il gioco,
l'avventura, la vita all'aria
aperta, l'esperienza comunitaria, la progressiva ricerca di senso della
vita, lo sviluppo della dimensione sociale e spirituale. Lo Scautismo
vuole rispondere alle tante e autentiche domande dei giovani sulla vita
e sul crescere in essa.
Per informazioni e iscrizioni per questa nuova
avventura:
gruppo@firenze21.org


San Lorenzo
10 agosto 2015
10 agosto 2007
10 agosto 2006
10 agosto 2005
10
agosto 2004