Cultura
e Tradizioni fiorentine
Da
più di 900 anni... lo Scoppio del
carro: 8
aprile 2007 , Pasqua - Il
corteo con il fuoco e immagini in Piazza Duomo
@ www.zoomedia.it - 2007 vanna innocenti
Il Risorto - Decorazioni a mosaico nel
Battistero di Firenze, il "bel San
Giovanni"
di Dante Alighieri.
Nel Battistero di San Giovanni, in corteo dalla chiesa
dei Santissimi Apostoli,
viene portato il fuoco acceso e nella cerimonia
con preghiere e canti, viene benedetto dal Vescovo di Firenze prima
della Messa pasquale.
@ www.zoomedia.it - 2007 vanna innocenti - Scoppio del
carro
Le autorità religiose si recano in Santa Maria del Fiore per la
Messa.
Il
fuoco sacro, dopo la recitazione delle parole "Gloria in excelsis
Deo"
(gloria a Dio nel più alto
dei cieli), servirà per dare fuoco al filo incendiario che
lo trasmetterà alla
colombina. Il razzo acceso, dall'aspetto di colombina, correrà ad
incendiare "il
brindellone", il carro del fuoco, e tornerà
indietro... mentre il carro scoppierà a lungo.
Archivio Cultura e Tradizioni fiorentine - Da
più di 900 anni... lo Scoppio
del carro:
-
Domenica 24 aprile 2011
- Domenica
12 aprile
2009
-
23
marzo 2008 alcune immagini
- 8 aprile
2007 , Pasqua - Il
corteo con il fuoco e immagini in
Piazza Duomo
- 2006 : preparazione - programma e fuori
programma - Messa
- 2005: programma - Scoppio
del carro - accensione
del fuoco - carro con uova e fiori - cerimonia
nel Battistero - Scoppio del carro