FOLON
FIRENZE
11 maggio 2005 anteprima:
alcune immagini in
Sala d'Arme e al Forte Belvedere della
Mostra a Firenze di Jean-Michel Folon (orari mostra)
17 settembre 2005:
l'autoritratto di Jean Michel Folon ("Autoportrais, Quelqu'un" -1985)
nella collezione di autoritratti della Galleria degli Uffizi e donazione di
"Evasion" alla raccolta d'arte contemporanea
del Consiglio Regionale Toscano

©www.zoomedia.it 17 settembre 2005
Jean-Michel Folon tra gli invitati in palazzo Panciatichi,
la sede dell'attività del
Consiglio Regionale Toscano, il primo
palazzo di via Cavour sulla destra dal Duomo.

©www.zoomedia.it
17 settembre 2005
Dopo la consegna del Gonfalone d'Argento, riconoscimento dato al maestro
belga per i suoi meriti artistici e civili, Jean-Michel
Folon, esprime la sua arte... a parole! In lingua francese. Nell'immagine:
a sinistra di Folon, il Presidente del Consiglio Regionale Toscano Riccardo
Nencini, seduto il Presidente della Regione Toscana Claudio
Martini

©www.zoomedia.it 17 settembre 2005
"Evasion", 2001 l'opera di Jean
Michel Folon donata alla Pinacoteca del Consiglio Regionale
Toscano. "Evasion"
2001, è la prima versione della grande valigia esposta al Forte
Belvedere visibile ancora per tutto il mese di ottobre 2005.
Nelle sale adiacenti, nella stessa mattinata, ancora un
omaggio a Folon. L'inaugurazione della mostra fotografica di Rossano B.
Maniscalchi, “Without
sound celebrities" (“ritratti senza suono”), che racconta
i volti e i personaggi legati alla Toscana. Come immagine d'apertura
è stata scelta quella dedicata a Jean-Michel Folon. Il ritratto
fotografico dell'artista belga, dopo la mostra
farà parte della raccolta d'arte contemporanea di palazzo
Panciatichi.
“Without
sound celebrities" resterà
aperta fino al 24 settembre 2005 con orario 15,00-18,00 e 9,00-12,00
il sabato.
FOLON
FIRENZE la
grande mostra dedicata a Jean-Michel Folon, aperta il 12
maggio 2005 al Forte
Belvedere e in Sala
d'Arme di Palazzo Vecchio è stata prorogata al due di ottobre.
v.i.
