Mani che creano,
mani che vedono
Firenze, Reali Poste - Mostra
aperta dal 5 al 13 marzo 2005
Immagini della visita didattica con allievi
delle scuole elementari

©www.zoomedia.it - 9 marzo 2005
Che mostro questa Chimera... cominciamo a toccare con un dito!

©www.zoomedia.it - 9 marzo 2005 - Non è pericolosa! ...ma com'è fatta?

©www.zoomedia.it - 9 marzo 2005 - Finalmente il David a portata di mano!
In questa visita alla Mostra Mani che creano, Mani
che vedono bambini della prima elementare (della
scuola elementare Vittorio Veneto) percepiscono forme e scoprono
le opere d'arte anche attraverso il contatto con le
mani. All'età di sei sette anni spesso è il
primo contatto, visivo e tattile, con molte delle opere d'arte proposte.
Le sculture
sono
rappresentate con materiali diversi: gesso, legno, bronzo, terracotta
e cartapesta.
I volontari dell'Associazione
VIVAT accompagnano nelle visite e nelle esplorazioni dei percorsi artistici.
L'associazione si occupa di visite artistiche tattili per non vedenti
e presta attività didattica nei musei e strutture che hanno
previsto percorsi tattili specifici come il Museo Marino Marini, la
Cappella Rucellai
con
il Sacello del Santo Sepolcro, il Museo dell'Opera del Duomo, il Museo
della Fondazione Horne,
ecc.
v. innocenti