Cultura -
PREMI: Giornalistici -
Letterari - Musicali
Istituto d'Arte
Premio Galileo 2000 |
 |

©www.zoomedia.it vanna innocenti
Istituto d'Arte di Porta Romana, ingresso
Il 25 giugno 2008 all’Istituto Statale d’Arte
di Porta Romana a Firenze
la XII° edizione del Premio Galileo 2000.
Obiettivo del Premio Galileo è la promozione di personalità e istituzioni
che si siano distinte
nei diversi campi della cultura nella scena mondiale.
L’edizione
2008 del Premio Galileo per la categoria speciale "Libertà del
pensiero’ è stata assegnata a Ingrid Betancourt.
La figlia di Ingrid Betancourt, Melanie, sarà a Firenze alla cerimonia
di mercoledì 25 giugno dove saranno presenti anche altri otto
premiati nelle diverse categorie: Sara Baras (Giglio
d’oro per la Danza), Lucia Bosè (alla
carriera), James Conlon (Una vita per la Musica Giglio
d’oro), Guillame
Côtè (Una vita per la Musica Pentagramma
d’oro),
Frida Giannini (Premio Leonarda Genio di Donna), Pier Francesco Guarguaglini
(Premio Leonardo Genio di Uomo), Claude Lanzmann regista e filosofo
francese (per la Cultura). Luca Barbareschi ritirerà un
riconoscimento speciale assegnatogli in collaborazione
con il Terra di Siena Film Festival.
Ingrid Betancourt
Nell’attesa che sia presto liberata, l’Italia offre
un sentito riconoscimento ufficiale a Ingrid Betancourt per il suo straordinario
impegno civile e la sua coraggiosa resistenza. Da anni prigioniera nelle foreste
del Sud America, l’ex candidata alla presidenza della Colombia è stata scelta all’unanimità dal quadrunvirato
permanente che costituisce la giuria internazionale del premio: l’attrice
greca Irene Papas, il past ministro della cultura francese Jack Lang, la principessa
italo-russa Irina Strozzi e Marco Giorgetti, direttore manager a Firenze del
Teatro della Pergola.
Il Premio Galileo 2000 è organizzato dalla omonima fondazione
in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino e l’Ente Teatrale
Italiano (ETI). I vincitori di questa edizione sono stati annunciati dall'avvocato
Alfonso De Virgiliis, presidente della Fondazione Premio Galileo 2000,
presente Maria Anna Franceschini, preside dell’Istituto
Statale d'Arte.
La manifestazione si terrà nei vasti locali dell’Istituto
Statale d’Arte di Porta Romana, gioiello architettonico del primo Novecento,
nelle attigue Scuderie e nel Parco della Pace. Il ricevimento
avrà per tema le Arti e mestieri dell’antica Firenze e sarà animato
da musicisti, dai ballerini di Padova Danza diretti da Gabriella Furlan e
dagli allievi dell’Istituto che accompagneranno gli invitati alla scoperta
delle molte tecniche del curriculum di studi.