"L'etrusca" Olio su tavola, cm 37 x 12 |
L’altra faccia dell’anima.
Ritratti
di Giovanni Fattori
Galleria d’arte moderna
di Palazzo Pitti - Firenze.
Dal 28 ottobre 2008 al 25 gennaio 2009
La mostra è dedicata ai
ritratti, più di 60 opere, che ampliano la conoscenza della
figura e dell'opera di Giovanni
Fattori (1825 – 1908).
Si tratta di un gruppo di opere dell'artista non ispirate dai
soggetti militari, maremme contadine, battaglie,
nature incontaminate, placidi buoi e cavalli al galoppo, ma rappresentazioni
di un Fattori artista, osservatore e interprete
della
società Toscana della metà '800, figura di riferimento "del
rinnovamento della ritrattistica nell'arte moderna italiana".
Nell'esposizione "L’altra faccia dell’anima.
Ritratti di Giovanni Fattori" vi sono opere
di riferimento specifico nel settore della ritrattistica come La
cugina Argia, I fidanzati, Ritratto della prima moglie, Testa
di
buttero,
Il
bersagliere,
Signore
in giardino e l'Autoritratto del 1894.
Tre i ritratti inediti, alcuni membri
della famiglia Pieruccetti:
la piccola Emma, la madre Giulia Natali e il padre Arcangiolo. Commissionati
da Arcangiolo Pieruccetti intorno al 1868, le opere sono state conservate
nella sua abitazione
di Livorno sino alla propria morte. |