Bottega dell'Opera
del Duomo: apertura
straordinaria dell'8 settembre 2005

©www.zoomedia.it - v.i. 2005
L'otto settembre, ricorrenza della nascita di
Maria Vergine, ogni anno sono previste
celebrazioni e aperture straordinarie come la "passeggiata" sulle
terrazze della Cattedrale di S. Maria del Fiore (quest'anno 709/o anniversario
della posa della prima pietra della cattedrale) e l'apertura della Bottega
dell'Opera del Duomo.
Nella Bottega dell'Opera del Duomo quest'anno è presente la
statua originale del Samuele (nell'immagine con la macchina a punti),
per la riproduzione di una copia da ricollocare sulla facciata del Duomo.

©www.zoomedia.it - v.i. 2005
Sul soppalco, tra i marmi e porzioni di colonne anche
una copia del bassorilievo di Nanni di Banco, uno dei primi operatori che
fecero parte dell'Opera del Duomo, posta in Orsamichele sotto la nicchia
dei patroni dell'Arte maestri di Pietra e di Legname.

©www.zoomedia.it - v.i. 2005
Nella
Bottega sono presenti materiali e strumenti
di lavoro per la più fedele riproduzione e manutenzione delle decorazioni
del Duomo di Firenze. Si riconosce nell'immagine il martello di ferro
ricostruito
nel centro con il rame. Si ottiene così un'adesione migliore allo scalpello
quando viene dato il colpo.
v.innocenti
