
© www.zoomedia.it - vanna innocenti
- 24 settembre 2009
Serie "Iraq", 2008 di Paolo Ventura. Le immagini sono
prodotte con scatti
in studio di ambientazioni con manichini costruiti
dall'artista.
Realtà manipolate.
Come le immagini ridefiniscono
il mondo
Centro di Cultura Contemporanea Strozzina CCCS - palazzo Strozzi - Firenze
- 24 settembre 2009 al 17 gennaio 2010
In mostra le opere di 23 artisti: Olivo Barbieri,
Sonja Braas, Adam Broomberg & Oliver Chanarin, Gregory Crewdson, Thomas
Demand, Elena Dorfman, Christiane Feser, Andreas Gefeller, Andreas Gursky,
Beate Gütschow, Osang Gwon, Tatjana Hallbaum, Ilkka Halso, Robin Hewlett & Ben
Kinsley, Rosemary Laing, Aernout Mik, Saskia Olde Wolbers, Sarah Pickering,
Moira Ricci, Cindy Sherman, Cody Trepte, Paolo Ventura, Melanie Wiora,
che lavorano attraverso fotografie e video, manipolando la percezione del
visibile
e costruendo nuovi modelli di realtà.
L’esposizione, nata da un progetto del CCCS, con
la consulenza scientifica di Brett Rogers (direttore della Photographers'
Gallery di Londra), Luminita Sabau (direttrice della collezione di
fotografia contemporanea DZ Bank, Germania), Martino Marangoni (direttore
della Fondazione Marangoni di Firenze) e Franziska Nori (project director
del CCCS), pone la propria attenzione sul significato
del termine ‘realtà’ nelle ricerche artistiche contemporanee
che sviluppano diverse realizzazioni visive e di rappresentazione del
mondo al limite tra reale e verosimile, concreto
e apparente, presente e passato.

© www.zoomedia.it - vanna innocenti - 24 settembre
2009
"Realtà manipolate" allestimento
La mostra è alla Strozzina, il sotterraneo di
Palazzo Strozzi, in piazza Strozzi a Firenze ed è aperta in orario:
10-20. Giovedì ore
10-23. Lunedì chiuso. Biglietti: Biglietto (valido per un mese):
5,00 € intero; 4,00 € ridotto
(studenti universitari e convenzioni); 3,00 € ridotto scuole